VET VR ACADEMY : realtà virtuale ed e-learning nella ristorazione professionale.

La prima produzione di VET VR ACADEMY è finalmente pronta! Abbiamo sviluppato un quadro pedagogico disponibile in inglese, francese, spagnolo, tedesco e greco. Si tratta di un risultato importante per formatori e insegnanti e può essere utilizzato come base per qualsiasi organizzazione che desideri utilizzare gli strumenti che stiamo sviluppando o replicare la metodologia del progetto.
Si tratta di una tabella di marcia per le prossime fasi del progetto, che definisce il quadro della piattaforma di e-learning e degli ambienti di realtà virtuale. Questo documento di 90 pagine è stato concepito come una vera e propria guida per il pubblico target del progetto.
La prima parte del documento si concentra sulle conseguenze della pandemia Covid-19, a seguito di uno studio nazionale condotto dai partner. Questo breve studio ci ha permesso di selezionare e giustificare l'uso di diverse metodologie nel nostro approccio: apprendimento esperienziale e immersivo, apprendimento trasformazionale, teoria dell'apprendimento situato.
La seconda parte di questo opuscolo presenta gli ambienti di realtà virtuale e i moduli di e-learning che abbiamo scelto di sviluppare. Sono stati predefiniti durante la preparazione del progetto dagli istituti di formazione professionale coinvolti e la ricerca ha confermato l'accuratezza delle prime proposte fatte.
Il contenuto pedagogico si basa su 3 blocchi di competenze: competenze interpersonali, conoscenze specifiche del lavoro, competenze tecniche. In totale, stiamo sviluppando 5 ambienti di realtà virtuale e 13 moduli di e-learning, integrati in tre percorsi di apprendimento.
Questi percorsi di apprendimento possono essere visti come esempi, suggerimenti su come utilizzare gli ambienti di realtà virtuale e la piattaforma di e-learning di VET VR ACADEMY. Per accompagnare e guidare gli insegnanti e i professionisti che desiderano testare, utilizzare e implementare i contenuti didattici che abbiamo sviluppato, abbiamo scelto di proporre questi tre percorsi come esempio di come creare un approccio utilizzando tutti gli strumenti che abbiamo sviluppato.

LClicchi qui sotto per scaricare questa prima produzione.