European Commission logo
Accedi Crea un account
Puoi selezionare più parole separandole con la virgola

EPALE - Piattaforma elettronica per l'Apprendimento permanente in Europa

Notizie

Lo storytelling nei corsi di lingua, corso per insegnanti E+

Storytelling: le tecniche di narrazione nella classe di lingua

Acquisire strategie, sperimentare attività, imparare tecniche: questo è ciò che offre il corso metodologico rivolto a chi insegna le lingue e desidera utilizzare la letteratura in modo efficace, coinvolgente e motivante.La letteratura, se ben proposta, può diventare uno strumento didattico potente: può far giocare, far riflettere, emozionare e soprattutto avvicinare gli studenti alla lingua in modo autentico e personale.

Informazioni principali:
Date: 28 luglio - 2 agosto 2025
Durata: 6 giorni – 25 ore totali
Luogo: Las Palmas de Gran Canaria, Spagna
Lingua del corso: Italiano
Costo: 480 €
Finanziabile tramite Erasmus+ (Azione KA1)
Destinatari: Insegnanti di lingua (italiano per stranieri o altre lingue), formatori, operatori nell’educazione linguistica degli adulti
Formatore: Carlo Guastalla (Bacole)
Pre-iscrizioni aperte

Obiettivi del corso
Il corso si propone di fornire agli insegnanti di lingua strumenti pratici ed efficaci per introdurre lo storytelling come risorsa didattica nelle proprie classi. Attraverso un approccio comunicativo e centrato sull’apprendente, l’obiettivo è migliorare la competenza metodologica dei/delle partecipanti nell’uso delle storie come veicolo per l’insegnamento linguistico.

Le storie, infatti, rispondono a un bisogno profondo e universale: quello di condividere esperienze, emozioni, visioni del mondo. Raccontare e ascoltare storie diventa così un ponte tra le culture, un potente mezzo per coinvolgere gli studenti e le studentesse e sviluppare competenze linguistiche in modo naturale e motivante.

Al termine del percorso, ogni partecipante avrà acquisito maggiore consapevolezza sul valore educativo del racconto e su come farne uno strumento chiave per l’apprendimento linguistico, anche in contesti multiculturali e plurilingui.

Contenuti formativi
Durante i sei giorni di formazione, i/le partecipanti apprenderanno:
- come raccontare storie in modo motivante e adeguato alle caratteristiche della propria classe;
- tecniche per coinvolgere attivamente gli studenti e le studentesse durante l’ascolto;
- strategie per utilizzare lo storytelling al servizio di obiettivi didattici specifici;
- modalità per stimolare la produzione di storie da parte degli apprendenti;
- attività grammaticali e linguistiche basate sulle narrazioni.

Ogni riflessione teorica sarà sempre finalizzata alla costruzione di strumenti didattici subito applicabili, in linea con un approccio comunicativo e operativo. Il corso valorizza inoltre la dimensione interculturale dello storytelling e il contesto europeo in cui si inserisce, promuovendo la cittadinanza attiva e l’inclusione attraverso il dialogo tra insegnanti provenienti da diversi paesi.

Inoltre...Il contesto multiculturale di Gran Canaria arricchirà l’esperienza formativa, stimolando riflessioni sulla cittadinanza attiva, l’inclusione, la diversità linguistica e culturale.
Il corso favorisce la costruzione di reti europee tra insegnanti e operatori dell’educazione linguistica.

Info e iscrizioni:
Tutte le informazioni e il modulo di pre-iscrizione sono disponibili alla pagina ufficiale:https://www.bacole.it/storytelling/

Per ulteriori informazioni o supporto per la candidatura Erasmus+:
info@bacole.it 

Likeme (0)