L'importanza delle competenze di scrittura


[Articolo tradotto dall'inglese]
I lettori di Epale stanno diventando pienamente consapevoli dell'importanza dell'alfabetizzazione funzionale come base per l'apprendimento degli adulti, ma in qualche modo sembra che quando parliamo di alfabetizzazione dimentichiamo che ha a che fare con due abilità connesse, lettura e scrittura. Dobbiamo concentrarci sulla scrittura, anche se, per ragioni naturali, questa abilità non fa parte di test come il PIAAC. L'esperienza mostra, tuttavia, che è più facile motivare gli studenti a sviluppare la loro lettura piuttosto che la loro scrittura. Satya Brink, dal Canada, ha scritto un blog diretto agli studenti, spiegando perché devono concentrarsi sulle loro capacità di scrittura.
L'importanza delle capacità di scrittura
La comunicazione scritta è una caratteristica eccezionale della specie umana. Per centinaia di anni, la scrittura ha aiutato le persone a informare, collaborare e allertare gli altri, mentre le società hanno beneficiato della storia, della cultura e della conoscenza scritte. Ai nostri giorni, il modo in cui usi con successo il dono della scrittura dipende da te.
La scrittura è una competenza per la vita, non solo un'abilità essenziale relativa al lavoro, perché spesso è la base su cui gli altri giudicano il tuo apprendimento, i tuoi valori, le tue idee e il tuo contributo alla società. Indipendentemente dalla tua carriera o occupazione, tutti devono scrivere per comunicare con gli altri, che si tratti di un'e-mail amichevole, un promemoria aziendale formale, un rapporto, una domanda di lavoro, un comunicato stampa o un messaggio di cordoglio. Le tue capacità di scrittura determinano se ricevi la reazione desiderata dal tuo lettore. Hai informato, persuaso, calmo o divertito come speravi? L'efficacia della tua comunicazione può influenzare la tua vita quotidiana e i risultati del tuo corso di vita. Pertanto, la comunicazione errata può avere gravi conseguenze ed effetti indesiderati.
La scrittura è personale. Ci rappresenta quando siamo assenti nello spazio e nel tempo. La scrittura esprime chi siamo, anche dopo la nostra vita. Rende visibile agli altri la nostra conoscenza, le nostre aspirazioni personali e il nostro lavoro per il futuro. La scrittura è il mezzo per spiegare le nostre idee a noi stessi e agli altri preservando le nostre esperienze personali ei nostri ricordi. Nessun'altro può farlo per te. In questo modo, la scrittura ti connette con te stesso. La scrittura non è fugace; è permanente. È una registrazione di ciò che desideravi comunicare in un determinato momento.
La scrittura ti consente di raggiungere un pubblico molto più ampio, in molti luoghi e nel tempo. Tienilo a mente, se vuoi una presenza in linea. Se la scrittura è stata pianificata con giudizio, scritta con cura e progettata per i lettori previsti, sopravvive nella mente di coloro che la leggono. Se stai leggendo questo e ha senso per te, significa che lo scrittore ti ha diretto il messaggio.
Come la scrittura ti aiuta a svilupparti
Per scrivere bene, devi organizzare i tuoi pensieri, spiegare i tuoi argomenti, presentare le tue prove a sostegno e condurre il tuo lettore a una conclusione condivisa. Se il lettore non è d'accordo, lui o lei dovrebbe essere in grado di trovare ciascuno dei tuoi argomenti per la confutazione. La scrittura ti consente di ricordare in modo vivido eventi passati, descrivere un'esperienza speciale o vendere una visione. Fai affidamento sul pensiero critico nella tua concettualizzazione, su una chiara articolazione attraverso la scelta delle parole e della struttura e sulla condivisione efficace delle informazioni scrivendo per il lettore, non solo per te stesso. La scrittura sfrutta il potere di trasformazione della parola scritta per migliorare la tua vita e cambiare il mondo intorno a te.
Scrittura efficace
Una buona scrittura si rivolge al pubblico dei lettori. Si adatta al mezzo: digitale o stampato? Formale o informale? Leggero o serio? Il compito è compiuto se il messaggio è comunicato chiaramente ma è efficace, se viene ricordato. La scrittura abile produce una risposta nel lettore stimolando il pensiero, evocando un'emozione e sollecitando l'azione. È il motivo per cui leggi un libro preferito una seconda volta.
Migliora le capacità di scrittura
Per fortuna, la scrittura è un'abilità che può essere appresa come le altre. Inoltre, l'abilità appresa ti servirà per tutta la vita.
- Leggi tanto. Leggere una varietà di materiale ti aiuterà a far crescere il tuo vocabolario e ti introdurrà a diversi stili di espressione. Se leggi una parola sconosciuta, cercala. Il tuo vocabolario di lettura è più ampio di quello scritto, ma puoi lavorare per ridurre il divario tra loro usando le nuove parole che impari nella tua scrittura.
- Cattura le tue idee per iscritto. Ciò richiede un pensiero strategico per affinare la tua attenzione per rendere le idee chiaramente comprese.
- Pratica. Più scrivi, più facile sarà sviluppare uno stile personale riconoscibile. Come la maggior parte delle abilità, la pratica renderà la scrittura più facile ed efficace.
- Indirizza la tua comunicazione. Tieni a mente il tuo lettore quando scrivi. La scelta attenta delle parole appropriate e la selezione della giusta lunghezza di comunicazione aiuteranno a disciplinare la tua scrittura.
- Affidati a buone pratiche di scrittura. Leggi sempre quello che hai scritto prima di inviarlo ad altri. Un buon trucco è leggere il tuo lavoro ad alta voce, quando molti dei suoi difetti diventano evidenti. Correggi i tuoi errori di ortografia e grammaticali. Verificare l'organizzazione delle idee, la struttura della frase e il flusso logico nei paragrafi. I tuoi lettori capiranno il tuo messaggio e risponderanno come desideri? Sarai felice della tua scrittura se la leggerai molto più tardi?
- Esamina gli esempi. Leggere il curriculum vitae di altri può mostrarti il modo migliore per mettere in mostra le tue capacità e le tue esperienze lavorative.
- Approfitta delle risposte e dei feedback. Le risposte dei lettori forniscono lezioni preziose per la scrittura futura. Le domande possono mostrarti dove il messaggio non era chiaro. Ringrazia i lettori quando ti citano, ripetono il tuo messaggio o condividono i tuoi scritti con gli altri.
Ricorda che il processo di scrittura dovrebbe essere piacevole. La scrittura è una cosa seria quando il suo impatto è importante. Ma scrivi anche per divertimento, divertendoti con un giro di parole, un tocco di umorismo e giochi di parole. Le abilità di scrittura ti verranno quindi naturali. Quando scrivi il tuo nome sotto quello che hai scritto, dovresti provare una sensazione di realizzazione.
Satya Brink è attualmente una consulente internazionale, specializzata in ricerca educativa, analisi politiche e consulenza politica strategica. È stata direttrice del team di ricerca sulla politica di apprendimento nazionale del governo canadese (2003-2010). È stata anche co-presidente del Comitato di indirizzo dell'OCSE per PIAAC, noto anche come Survey of Adult skills. È ampiamente pubblicata e ha presentato documenti di ricerca e indirizzi di note chiave a un pubblico internazionale accademico, governativo e professionale nei cinque continenti.
Commento
This text highlights the…
This text highlights the importance of writing skills. It is not only essential for work, but also for daily life and personal communication. Writing is a powerful tool that allows us to express ourselves, organize ourselves, influence others and connect with our own identity. He also emphasizes that writing well requires planning, practice, and a clear orientation toward the reader.
With this text I have learned several key aspects. First of all, writing is universal and it leaves a legacy of our ideas, knowledge and experiences. Also, it's essential for many everyday situations, from sending an email to writing a professional report. The key to writing is also to try to do it well since this involves adapting the message to the target audience, making it clear, memorable and effective. Another key aspect I have learned is that writing well does not come from nowhere but with practice, since reading, practicing and receiving feedback are fundamental steps to develop a personal and effective style. Finally, writing can evoke emotions, generate reflection, and even inspire actions and emotions in those who read them.
In short, writing is much more than a way of communication. It’s a skill that can transform both our personal and professional lives and, most importantly, it is something that we can all improve with effort and dedication.
- Accedi o registrati per poter commentare
Writing skills are a superpower
This article provides a valuable overview of the importance of writing not only in professional and academic settings but for self-expression and communication. Writing is not just putting words on paper - it’s structuring thoughts, conveying ideas and connecting with an audience (or yourself). Writing skills are necessary in a digital age where communication often happens through emails, reports, social media.
An important takeaway is the emphasis on constant improvement by practising and receiving feedback. Writing is a skill - a superpower - that evolves over time. Writing skills can boost one’s confidence and offer opportunities in a variety fields. As a creative writer in my free time, I strive to remind my peers of the value of honing their writing skills - writing is among the purest forms of expression and communication a person can participate in.
Overall, this article reminds us of the timeless value of writing. Any tips on how we can better integrate writing into our everyday lives?
- Accedi o registrati per poter commentare
Agreed!
Not only writting, but copywriting...since I learned about this powerful tool my blog on QR Plus nerver stop growing!!
- Accedi o registrati per poter commentare
La scrittura come mezzo terapeutico
- Accedi o registrati per poter commentare
Relevant article
A very insightful and relevant article! Writing skills are indeed essential not only for professional success but also for personal development and effective communication. I really appreciate the emphasis on continuous practice and reflection as key elements in improving writing. Thank you for highlighting the importance of fostering these skills in adult education!