European Commission logo
Accedi Crea un account
Puoi selezionare più parole separandole con la virgola

EPALE - Piattaforma elettronica per l'Apprendimento permanente in Europa

Blog

Formazione oltreconfine green: job-shadowing tra Briançon e Gap

Un gruppo di docenti piemontesi provenienti ha partecipato in aprile a un progetto Erasmus+ di job-shadowing green in Francia

FORMAZIONE OLTRECONFINE: ERASMUS+ EDA JOB-SHADOWING TRA BRIANÇON E GAP

UN VIAGGIO FORMATIVO TRA SCUOLA, TERRITORIO E FUTURO IN… MOBILITÀ GREEN

Un gruppo di docenti piemontesi provenienti da diversi istituti del Piemonte ha partecipato in aprile a un progetto Erasmus+ di job-shadowing nelle città francesi di Briançon, Gap e Veynes alla scoperta del sistema scolastico d’oltralpe. L’iniziativa, incentrata sulla formazione professionale e sull’apprendimento permanente, ha permesso ai partecipanti di confrontarsi con i colleghi francesi, visitare strutture scolastiche e formative d’avanguardia e riflettere sulle connessioni tra scuola e mondo del lavoro. La settimana si è aperta a Briançon con la visita al Lycée d'Altitude con la visita di classi e laboratori, e proseguita presso la sede locale del GRETA presso Les Oursons, l’organismo pubblico che si occupa di formazione professionale per adulti. Qui il gruppo ha potuto fare un confronto tra il sistema francese di long life learning e quello italiano di istruzione per adulti, evidenziando la maggiore sinergia tra scuola e imprese in Francia, elemento che favorisce percorsi formativi più efficaci.

DAL SOCIALE ALL’APPRENDISTATO: UN SISTEMA CHE PUNTA ALL’INCLUSIONE

A Gap, tra il Lycée Paul Héraud e il Lycée Sévigné, i docenti hanno conosciuto percorsi scolastici e professionali che integrano istruzione con l’apprendistato remunerato, accogliendo studenti con bisogni speciali. I laboratori di meccanica, edilizia, servizi socio-sanitari e ristorazionespesso in strutture aperte al pubblico, ci hanno mostrato un approccio concreto e coinvolgente all’apprendimento.

CONSIDERAZIONI DEL GRUPPO…

Un’esperienza dinamica e sostenibile che ci ha fatto scoprire da vicino il sistema scolastico francese: flessibile, integrato con il territorio, attento all’individualità e al contrasto alla dispersione scolastica grazie a laboratori ben attrezzati che consentono lo spazio per piccoli gruppi di lavoro, e, non da ultimo, alla forte sinergia tra scuole, aziende e istituzioni.

Dal punto di vista umano si è creato un gruppo eterogeneo e affiatato, con scambi arricchenti anche in ambito professionale, permettendo la conoscenza di realtà diverse sul territorio regionale piemontese. L’interazione continua con i colleghi e gli studenti francesi, per tre giornate, è stata infine un’ottima occasione per un aggiornamento delle competenze nella lingua francese.

👣 MOBILITÀ GREEN TRA GAP E BRIANÇON

Eh già! Il tutto vissuto è stato vissuto in modalità green, con treni e spostamenti a piedi, per respirare davvero il territorio e ridurre l’impatto ambientale. Il Job Shadowing green ci ha permesso di vivere un’esperienza dinamica, conoscendo meglio il territorio grazie alla possibilità di effettuare spostamenti con mezzi pubblici e a piedi.

#ErasmusPlus #FormazioneProfessionale #JobShadowing #ScuolaEuropa #MobilitàGreen

 

Per conoscere altri particolari su questa esperienza si rimanda al sito dell’U.S.R. per il Piemonte, area Consorzio Erasmus+ EDA sezione Disseminazione Esperienze

https://www.istruzionepiemonte.it/erasmusplus/eda/esperienze/

Likeme (1)
Etichette