European Commission logo
Crea un account
Puoi selezionare più parole separandole con la virgola

EPALE - Piattaforma elettronica per l'Apprendimento permanente in Europa

Blog

Blog

MOOC EXULI: empowerment dei migranti, trauma e comunicazione espressiva

Ecco EXULI, un progetto di cooperazione strategica Erasmus +, che mira a dare agli operatori giovanili strumenti per lavorare con i giovani migranti intorno al loro trauma, accompagnati da psicoanalisti di orientamento lacaniano.
Profile picture for user ncondnic.
Nicolas CONDOM
Community Collaborator (Silver Member).

Exuli-site-web

In quella che è stata definita "l'epoca dei traumi" sono necessari strumenti metodologici avanzati che possano andare incontro alla dimensione epocale del fenomeno migratorio che sta interessando tutta Europa, rispondendo al bisogno urgente della comunità, all'interno della quale questi migranti forzati (da qui esuli) affluiscono, di essere più equipaggiata e pronta ad operare sulla creazione delle reali condizioni di inclusione, nelle sue diverse articolazioni.

Lavorando infatti sul superamento delle condizioni di fragilità, dovuti nella maggior parte dei casi a traumi spesso reiterati e perpetrati, se ne contrasta il processo di marginalizzazione dovuto ad una immediata categorizzazione dei migranti  in "svantaggiati", ovvero soggetti devianti rispetto ad uno o più degli standard della società ospitante, immediatamente collocandoli così in un "gradus" discriminato.

I bisogni a cui risponde il progetto EXULI riguardano quindi essenzialmente l’inclusione sociale dei giovani migranti attraverso un percorso che mette in campo strumenti di educazione non formale e quelli della psicoanalisi lacaniana, in una riscrittura della storia soggettiva, che possa dare continuità nel nuovo paese che accoglie, pur tenendo conto della rottura avvenuta con i comportamenti abituali, divenuti impossibili, e delle differenze inevitabili del nuovo (che arriva da lontano e non). Il progetto Erasmus+  cooperazione strategica per l'innovazione nel campo della Gioventù ha sviluppato una strategia educativa, basata sull'uso pedagogico e psicoanalitico della narrazione del trauma attraverso strumenti comunicativi derivanti dall'arte espressiva, superando quindi la barriera rappresentata dall'uso di una lingua veicolare nella sua definizione (mancanza di dettagli e sfumature, di possibilità di associare concetti a sentimenti e sentire), incrementando così l'accessibilità del metodo messo a punto dal progetto EXULI. E' stato fatto uso di strumenti espressivi che vanno al di là della sola lingua per raggiungere questo scopo e coinvolgere giovani migranti che si trovano in condizioni e da tempi diversi nel paese di accoglienza.

Il Compendium racchiude tutte le riflessioni e le suggestioni operative raccolte in 2 anni da un consorzio di organizzazioni dell'educazione non formale e di forum di psicanalisi lacaniana di Italia, Francia, Spagna e Grecia. Gli atelier di lavoro con i giovani migranti che sono stati sperimentati propongono pratiche legate a 4 differenti medium: corpo, suono, parola e immagine.

La piattaforma www.exuli.eu(link is external) rimette tutto questo a disposizione in un Massive Online Open Course aperto a educatori, insegnanti, mediatori culturali, lavoratori sociali e giovanili, psicologi e psicoanalisti, lanciando una Comunità di Pratica che consente loro di contribuire e fare ulteriormente evolvere il lavoro svolto fino ad ora.

Exulijpg

www.exuli.eu,

Login (2)

Commento

Profile picture for user David LOPEZ.
David LOPEZ
Community Hero (Gold Member).
Gio, 02/06/2020 - 14:37

Un projet extrêmement intéressant. Beaucoup d'actions ont eu lieu sur les compétences des migrants. Ce projet s'intéresse aux traumatismes vécus. Ce n'est pas du superflu. C'est essentiel pour favoriser une insertion dans la société de vie où les migrants s’inscrivent. Le site internet est très complet et inspirant sur les méthodes utilisées. 
Login (0)

Vuoi cambiare lingua?

This content may also be available in other languages. Please select one below
Switch Language

Want to write a blog post ?

Don't hesitate to do so!
Click the link below and start posting a new article!

Ultime discussioni

TreeImage.
Jenny Santi

Turismo ecosostenibile e accessibile

Sono state pubblicate le linee guida sul turismo ecosostenibile ed accessibile. La guida riporta diverse best practices a livello italiano e europeo. Mi farebbe piacere ricevere informazioni su ulteriori progetti in atto (su turismo eco-sostenibile e accessibile, inclusione lavorativa di persone con disabilità nelle professioni legate al turismo) per avere un quadro sempre aggiornato di progetti di successo che possano ispirare scelte delle amministrazioni locali e di imprenditori

Altro
Profile picture for user euvalues.
Giulio Di Filippo

Key Action 2 Erasmus Plus partenariati di cooperazione

Mi farebbe piacere un confronto con altri project manager o con presidenti di associazioni no profit che intendono presentare una candidatura per la Azione Chiave 2 allo scopo di collaborare insieme.

Altro
Profile picture for user grigolos.
Sabrina Grigolo

La salute come bene comune e non solo come diritto individuale.

Latest News

Prossimi eventi