European Commission logo
Crea un account
Puoi selezionare più parole separandole con la virgola

EPALE - Piattaforma elettronica per l'Apprendimento permanente in Europa

Blog

Blog

EPALE Community Conference 2020 - Tutti i contenuti disponibili qui!

Non perdere l'occasione di vedere tutti gli interventi, i panel e i workshop della conferenza europea EPALE Community Conference!

Profile picture for user a.ceccherelli.
Alessandra Ceccherelli

EPALE Community Conference 2020 - All the content available here!.

Tradotto dall'originale inglese

La conferenza EPALE Community Conference ha riunito politici, formatori e professionisti di fama mondiale che si concentrano sul potente potenziale delle nostre scelte quotidiane nell'insegnamento, fornendo programmi di istruzione e formazione per adulti in diversi contesti.

L'evento online di tre giorni si è svolto tra il 6 e l'8 ottobre 2020 sia sulla piattaforma EPALE che su Facebook, per massimizzare la partecipazione, raggiungere un nuovo pubblico e connettersi con un'ampia varietà di persone.

Abbiamo avuto la possibilità di ascoltare storie affascinanti, idee e mentalità innovative e di essere veramente ispirati. La conferenza è stata intitolata Community Conference in omaggio a tutti i partecipanti di questa comunità. Crediamo che ognuno di noi sia parte del cambiamento nell'educazione degli adulti e insieme siamo chiamati a innovare, trovare soluzioni e intraprendere azioni significative.

Durante i tre giorni sono stati affrontati molti temi interessanti, esplorando il problema di come raggiungere i gruppi a rischio di esclusione sociale e le questioni relative alle disuguaglianze nell'accesso alle opportunità digitali, all'inclusione digitale delle aree rurali e alla necessità di assicurarsi che piattaforme e soluzioni tecnologiche sono inclusive e non esclusive. Infatti, la recente - e purtroppo ancora in corso - pandemia ha amplificato le disuguaglianze, colpendo più duramente i gruppi più vulnerabili.

Pertanto, tutti i discorsi alla conferenza hanno toccato la partecipazione e l'impegno come elementi chiave di un'educazione inclusiva e di una sensibilizzazione efficace. "Dobbiamo disimparare il modo con cui impariamo" continua a risuonare tra i partecipanti a pochi giorni di distanza.

Il pensiero critico, l'apprendimento collaborativo e la necessità di esplorare approcci diversi sono impegni che ci portano a concentrarci maggiormente sulla pedagogia piuttosto che sulla tecnologia. Anche se la tecnologia, l'intelligenza artificiale e la gamification sono stati protagonisti della conferenza. L'intelligenza artificiale può supportare efficacemente il processo di apprendimento, ma non sarà mai in grado di sostituire gli insegnanti in persona.

Questi argomenti incredibilmente stimolanti hanno dato alla nostra comunità rinnovata energia per stabilire e raggiungere nuovi obiettivi, sperimentare nuove soluzioni... e provare strumenti e tecniche innovative.

Che tu sia un insegnante, un bibliotecario, un formatore, un tutor o un project manager nel campo dell'educazione degli adulti, un coach, un volontario, un docente, un curatore, un professore, una guida digitale o uno dei tanti professionisti diversi figure impegnate nell'educazione degli adulti, questo convegno è stato creato per voi. Quindi, non perdere l'occasione di visualizzare tutte le sessioni!

 

► Scarica qui il report della conferenza

► Consulta il programma completo

► Scarica qui il kit di risorse della conferenza

► Guarda la mostra fotografica sull'Adult Learning 

► Leggi tutte le EPALE Community Stories 

► Visita lo spazio di socializzazione della conferenza

Di seguito troverai tutti gli interventi, i panel e i workshop della Conferenza della Comunità EPALE!

6 October - Digital Learning & Skills.

7 October - Joining forces to provide lifelong upskilling.

8 October - Social Inclusion & Democracy.

Login (11)

Vuoi cambiare lingua?

This content may also be available in other languages. Please select one below
Switch Language

Want to write a blog post ?

Don't hesitate to do so!
Click the link below and start posting a new article!

Ultime discussioni

TreeImage.
Jenny Santi

Turismo ecosostenibile e accessibile

Sono state pubblicate le linee guida sul turismo ecosostenibile ed accessibile. La guida riporta diverse best practices a livello italiano e europeo. Mi farebbe piacere ricevere informazioni su ulteriori progetti in atto (su turismo eco-sostenibile e accessibile, inclusione lavorativa di persone con disabilità nelle professioni legate al turismo) per avere un quadro sempre aggiornato di progetti di successo che possano ispirare scelte delle amministrazioni locali e di imprenditori

Altro
Profile picture for user euvalues.
Giulio Di Filippo

Key Action 2 Erasmus Plus partenariati di cooperazione

Mi farebbe piacere un confronto con altri project manager o con presidenti di associazioni no profit che intendono presentare una candidatura per la Azione Chiave 2 allo scopo di collaborare insieme.

Altro
Profile picture for user grigolos.
Sabrina Grigolo

La salute come bene comune e non solo come diritto individuale.