European Commission logo
Accedi Crea un account
Puoi selezionare più parole separandole con la virgola

EPALE - Piattaforma elettronica per l'Apprendimento permanente in Europa

Blog

Job shadowing a Karlskrona (Svezia)

L’esperienza di Job shadowing Erasmus+ in Svezia organizzata dal Consorzio EDA dell’USR Piemonte.

L’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte ha dato vita al Consorzio Accreditamento EDA con l’obiettivo di coinvolgere le istituzioni scolastiche che si occupano di Istruzione per gli adulti,  con poca o nessuna esperienza nell’ambito dei progetti europei, per sostenerli nello  sviluppo di una strategia di internazionalizzazione a lungo termine, volta a favorire il confronto e lo scambio con altri enti europei in contesti transnazionali, al fine di innovare la metodologia didattica e innalzare la qualià dell’offerta formativa, come azione di contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa.

Il Consorzio coinvolge  sia i Centri provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) che Istituti Superiori con percorsi di II livello, due dei quali anche con percorsi di istruzione presso gli istituti Penitenziari, prevedendo attività di mobilità rivolte sia al personale della scuola che  agli studenti delle Istituzioni scolastiche accreditate per offrire a tutti la possibilità di aprirsi alla dimensione europea del lifelong learning, per interagire con persone di altri enti europei che svolgono lo stesso compito.

Quando questo accade, studenti, docenti e staff scoprono quanto sia arricchente e sfidante partecipare ad attività transnazionali; le scuole vedono accrescere interesse e coinvolgimento del personale e degli studenti in modo esponenziale, grazie alla possibilità di poter conoscere dal vivo culture e organizzazioni, intessere relazioni anche durature nel tempo, ricambiare con l’accoglienza reciproca.

Erasmus+ è esperienza diretta di valori di cittadinanza, di inclusione, di democrazia, di pari opportunità, che sono i pilastri per la costruzione di un’Europa unita, solidale e democratica.

L’USR per il Piemonte ha rimarcato l’attenzione alle opportunità che il Consorzio EDA offre alle scuole dedicando un’area tematica sul proprio sito ufficiale che possa essere anche un richiamo per le istituzioni scolastiche che non hanno ancora avuto l’opportunità di vivere l’esperienza di crescita offerta dal programma Erasmus+

Vedi la sezione dedicata: 

https://www.istruzionepiemonte.it/erasmusplus/eda/

Il primo gruppo di Docenti e Dirigenti scolastici piemontesi coinvolto nel progetto Erasmus+ EDA ha avuto l’opportunità di vivere una stupenda esperienza di Job shadowing a Karlskrona (Svezia) dal 25 al 29 novembre 2024.

Gli otto partecipanti, grazie alla calorosa accoglienza che gli è stata dedicata dai responsabili della scuola  Vuxenutbildmingen di Karlskrona, hanno avuto l’opportunità di conoscere il sistema svedese dell’educazione degli adulti, cogliendo l’attenzione che è riservata nella scuola pubblica per gli adulti al benessere della comunità scolastica, con spazi ampi e confortevoli  e ambienti riservati allo studio individuale con il supporto di strumenti informatici innovativi per i vari livelli di alfabetizzazione e per la formazione a distanza (FAD). 

La formazione degli adulti prevede una parte completamente a distanza: sono percorsi modulari di 40 ore, gestibili dallo studente in modo flessibile in base alle proprie esigenze di vita e di lavoro. Gli studenti possono comunque recarsi a scuola per ricevere supporto individuale da parte dei docenti, considerate le difficoltà della formazione a distanza. 

I partecipanti hanno avuto anche l’opportunità di visitare un laboratorio di meccanica industriale per conoscere la Swedish Vocational Education Training. A partire dai 20 anni gli studenti possono frequentare corsi della durata di 40/60 settimane in cui imparano un mestiere ( 15% di formazione e 85% di training): per l’inserimento lavorativo si prevede la collaborazione tra scuola, industria e aziende per l’impiego degli studenti. La VET education funziona a Karlskrona perchè è una cittadina in pieno sviluppo industriale. Tutti possono intraprendere questo percorso professionalizzante, hanno però priorità gli studenti con livelli scolastici inferiori. 

Per conoscere altri particolari su questa fantastica esperienza si rimanda al sito dell’USR per il Piemonte, al link:

https://www.istruzionepiemonte.it/erasmusplus/eda/esperienze/

Likeme (0)
Etichette