European Commission logo
Accedi Crea un account
Puoi selezionare più parole separandole con la virgola

EPALE - Piattaforma elettronica per l'Apprendimento permanente in Europa

Blog

EPALE festeggia 10 anni in occasione del Festival d'Europa di Firenze

EPALE Italia è pronta per festeggiare i 10 anni della community: appuntamento l'8 maggio a Firenze all'interno del Festival d'Europa!

evento compleanno EPALE con torta

Firenze è pronta ad accogliere una nuova edizione del Festival d’Europa! Quest’anno l’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE sarà protagonista dall’8 al 10 maggio nella centrale Piazza della Repubblica con un programma ricco di attività, incontri e celebrazioni.

Il cuore dell’iniziativa sarà lo Spazio Erasmus+ INDIRE, che verrà inaugurato giovedì 8 maggio insieme ai rappresentanti delle istituzioni. Uno spazio aperto alla cittadinanza, pensato per raccontare l’impatto del Programma Erasmus+ nella costruzione della cittadinanza europea, nella diffusione dei valori dell’Unione e per celebrare tappe importanti del Programma, tra le quale i 10 anni di EPALE

Sono passati dieci anni da quando EPALE – la Piattaforma elettronica per l’educazione degli adulti in Europa – ha iniziato il suo percorso come spazio di condivisione, collaborazione e crescita per chi crede nel valore dell’apprendimento permanente.

L'appuntamento per celebrare con noi questo importante traguardo è  8 maggio 2025 alle ore 14.30 in piazza della Repubblica a Firenze presso lo Stand Erasmus+

Sarà un momento per ritrovarsi, ripercorrere il cammino fatto e rinnovare insieme il nostro impegno per un’educazione accessibile, inclusiva e di qualità per tutti. La forza di EPALE in questi dieci anni è stata la comunità: operatori, educatori, istituzioni e organizzazioni che hanno creduto nella possibilità di costruire un’Europa più consapevole e coesa attraverso l’educazione degli adulti. La comunità tutta è dunque invitata a festeggiare con noi il decimo anniversario e partecipare a un flash mob simbolico e di speranza nel centro della piazza.

Uno dei più grandi risultati di EPALE in questi anni è stata la sua capacità di trascendere i confini geografici, linguistici e regionali creando uno spazio veramente europeo in cui professionisti provenienti da background e contesti diversi potessero tessere relazioni e imparare gli uni dagli altri, per questo l'8 maggio saranno presenti anche Filippo Mantione e Guido Adragna del Servizio centrale di EPALE Europa per riflettere guardando anche al prossimo decennio di sviluppo di EPALE e alle continue sfide che l'apprendimento degli adulti dovrà affrontare per andare incontro alle esigenze di studenti e società sempre più diversificate. 

In questi anni abbiamo camminato insieme a tante persone: stakeholder, ambasciatori, docenti, educatori, associazioni e realtà diverse tra queste anche Made in Sipario, con i suoi artisti speciali che saranno presenti per festeggiare insieme a noi! 

 

Buon compleanno EPALE! 10 anni di collaborazione per l’Educazione degli adulti in Europa

Firenze, 8 maggio 2025, piazza della Repubblica 

Programma 
 

14:30 Saluti iniziali,  Unità EPALE Italia

14:40 Video Europeo: 10 anni di EPALE

14:45 EPALE: un viaggio di crescita, condivisione e ispirazione in Europa, Filippo Mantione e Guido Adragna - EPALE Central Support Service

14:55 Le sinergie con la ricerca di Indire, Ricercatori INDIRE che hanno collaborato con EPALE negli anni

15:05 La rete degli Stakeholder EPALE: un dialogo con gli attori del settore, Interventi degli Stakeholder nazionali dell’Educazione degli adulti

15:15 La rete territoriale degli Ambasciatori Erasmus+ per l’Educazione degli adulti,  Interventi degli Ambasciatori EDA

15:30 Flash Mob in piazza! Costruiamo insieme il simbolo di EPALE

15:45 Brindisi e taglio della torta c/o Caffè Paszkowski


 

Spazio Erasmus+”, un luogo aperto e interattivo dedicato al Programma – 8, 9 e 10 maggio

Lo “Spazio Erasmus+”, in Piazza della Repubblica sarà attivo e aperto al pubblico per tutti e tre i giorni del Festival: 8, 9 e 10 maggio.

Sarà uno spazio di informazione, orientamento e condivisione di buone pratiche dedicato ai cittadini, alle scuole, ai giovani e a tutti gli interessati ai settori Istruzione scolastica, Istruzione superiore e Educazione degli Adulti del Programma Erasmus+, oltre alle sue azioni, come eTwinning, Epale e molto altro.

Durante le giornate sono previste:

  • Esibizioni musicali dal vivo dell’Erasmus Orchestra
  • Spettacoli itineranti realizzati dai beneficiari del Programma
  • Incontri, testimonianze e momenti interattivi per approfondire le opportunità offerte da Erasmus+

L’intero evento rappresenta un’occasione unica per scoprire da vicino il mondo Erasmus+ e celebrare la collaborazione europea attraverso l’istruzione.

 

Scopri tutti gli eventi in programma al Festival d’Europa – Il futuro è Erasmus!

 

 

Likeme (0)