European Commission logo
Accedi Crea un account
Puoi selezionare più parole separandole con la virgola

EPALE - Piattaforma elettronica per l'Apprendimento permanente in Europa

Blog

Inclusione sociale attraverso l'educazione outdoor ed il trekking: online tutte le risorse del progetto Hi-Ability

Disponibili online tutti i risultati del progetto Hi-Ability per l'inclusione sociale delle persone con disabilitò intellettiva attraverso l'outdoor.

E' terminato da poco il progetto europeo Hi-Ability che mira a promuovere l’educazione outdoor come strumento a supporto dell’inclusione sociale delle persone con disabilità intellettiva.

Obiettivi

Hi-Ability intende aprire le porte a nuovi spazi di educazione, promuovendo l’educazione all’autonomia, alla vita indipendente e inclusiva, in un contesto ancora poco accessibile come quello dell’escursionismo e del turismo ambientale. Hi-Ability si caratterizza per un originale approccio metodologico: il programma riabilitativo e terapeutico si basa sul valore sociale ed educativo dell';ambiente naturale. 

L'obiettivo generale è quello di promuovere l'empowerment, l’autonomia e l'inclusione sociale delle persone con disabilità intellettiva (DI), attraverso attività educative nell’ambito dell’escursionismo e del turismo ambientale.

I risultati
Con l'obiettivo di permettere alle organizzazioni che lavorano con gli adulti con disabilità intellettiva di svilupparsi come hub formativi innovativi in grado di promuovere l’inclusione sociale e creare opportunità di crescita personale. i partner di progetto hanno realizzato 4 risultati principali (tutti i risultati sono disponibili in EN, IT, HR, GR sul sito internet di progetto): 

 

  • Toolkit Hi-Ability per educatori (IO1): il Toolkit serve come guida per educatori di adulti per applicare i principi dell'educazione degli adulti nel campo dell'educazione ambientale e dell'apprendimento all'aperto con discenti adulti vulnerabili al fine di promuovere l'acquisizione di competenze sociale e professionali attraverso l'avvicinamento alla natura e alle questioni ambientali.
  • Hi-Ability App (IO2): App in linguaggio facile dedicata alle persone con DI ed alle loro famiglie/caregiver. L'App fornisce informazioni su 12 percorsi accessibile identificati in Italia, Grecia e Croazia. L'App è disponibile su Google Play ed Apple store.
  • Guida Verde Hi-Ability (IO3): le persone con DI coinvolte in ciascun paese partner hanno contribuito, con il supporto dei propri educatori, allo sviluppo di una Guida dedicata alle persone con DI ed alle loro famiglie/educatori. La Guida è disponibile in due versioni: 1.una versione in linguaggio facile easy to read basata sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA)  2.una versione integrale, disponibile in lingua inglese.
  • Raccomandazioni politiche e linee guida per la trasferibilità (IO4): strumento principale per la creazione di un modello europeo di inclusione sociale. Il documento fornisce inoltre linee guida per il trasferimento dei risultati e per la replicabilità del modello Hi-Ability in altri Paesi.

 

Godetevi le risorse di Hi-Ability!

 

Hi-Ability.
Likeme (1)