La mediazione interculturale al centro dell'evento organizzato da Enaip a Torino




Il ruolo del Mediatore Interculturale, figura chiave nei processi di inclusione sociale e culturale, sarà al centro dell’evento organizzato da Enaip Piemonte “Il Mediatore Interculturale: strumento e risorsa per l’inclusione”, in programma giovedì 15 maggio, presso Combo, in Corso Regina Margherita 128, a Torino, dalle 9.00 alle 13.30.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di stimolare un confronto aperto e costruttivo sull’evoluzione di questo profilo professionale in Piemonte, analizzandone lo stato attuale e individuando prospettive di sviluppo future, a partire dall’esperienza concreta degli operatori del settore e delle istituzioni coinvolte.
Ad aprire i lavori saranno i saluti istituzionali di Jacopo Rosatelli, Assessore alle Politiche sociali e Pari opportunità della Città di Torino, a testimonianza dell’importanza che la Città attribuisce al tema dell’inclusione e della mediazione interculturale.
Per Enaip Piemonte interverranno Raffaella Cozzani, che presenterà l’esperienza maturata attraverso le sperimentazioni attualmente in corso, e Franco Graziano, Davide Marcato e Katia Ferraris, delle sedi Enaip di Torino e Cuneo, che illustreranno esempi concreti di attività quotidiana e dei percorsi di qualificazione professionale dedicati ai mediatori, con particolare attenzione alle sfide e alle opportunità che si presentano nei diversi contesti operativi.
Ampio spazio sarà dedicato anche a testimonianze dirette, proposte di aggiornamento del profilo professionale e alla discussione sui temi della certificazione delle competenze e del riconoscimento formale del ruolo del mediatore interculturale. L’incontro offrirà inoltre l’occasione per esplorare i diversi ambiti in cui la mediazione interculturale si rivela strategica, come l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati e la mediazione negli istituti penitenziari, con il contributo di esperti e operatori del settore.
I lavori saranno moderati da Roberto Sarto, responsabile Enaip Piemonte per le attività in ambito sociale, che accompagnerà i partecipanti nel percorso di approfondimento.L’evento si concluderà con un aperitivo multietnico, preparato dagli allievi del CFP Alberghiero di Acqui Terme.
Il programma completo dell’evento è disponibile in allegato.La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi QUI: https://www.eventbrite.it/e/il-mediatore-interculturale-strumento-e-risorsa-per-linclusione-tickets-1341910523499?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing&utm-source=cp&aff=ebdsshcopyurl
