European Commission logo
Kontot looma
Saab valida mitu sõna koma abil

EPALE - Euroopa täiskasvanuhariduse veebikeskkond

Blog

Blog

MC-VIEW: Un progetto per l'alfabetizzazione mediatica e Critical VIEWing come efficaci strumenti di apprendimento permanente per le persone con meno opportunità

MC-VIEW: un progetto Erasmus+ che sviluppa materiali didattici di alfabetizzazione mediatica e critical viewing per le persone con meno opportunità

TreeImage.
Angela Francesca Salvatore

Perché l’alfabetizzazione mediatica?

L’alfabetizzazione mediatica è un tema attuale e ampiamente dibattuto che diventa sempre più rilevante nella società contemporanea dal momento che la maggior parte delle notizie sono prodotte e fruite online. Risulta evidente quindi la necessità di offrire alle persone le competenze necessarie per essere consumatori consapevoli, in grado di valutare obiettivamente le risorse e avere esperienze digitali sane e sicure. L’alfabetizzazione mediatica è l’insieme di conoscenze e competenze imprescindibili oggigiorno ed è per questo essenziale promuoverne lo sviluppo nei cittadini di tutte le età. 
La tecnologia digitale è infatti ormai presente in tutti gli ambiti della vita quotidiana come è emerso durante la pandemia da Covid-19, che ha accelerato notevolmente un processo di  digitalizzazione che già era in atto.

Il progetto MC-VIEW

La crescita esponenziale della digitalizzazione ha creato un urgente bisogno di percorsi formativi indirizzati soprattutto a persone con meno opportunità.
Il progetto europeo Erasmus+ MC-VIEW intende rispondere a questa esigenza di alfabetizzazione mediatica degli adulti in situazioni svantaggiate e punta ad aiutarli a raggiungere un livello adeguato di conoscenza per prevenire e contrastare l'esclusione digitale e la disinformazione. Il progetto ha come obiettivo anche quello di sostenere gli educatori degli adulti su tre argomenti principali: l’alfabetizzazione mediatica, la visione critica e la consapevolezza digitale. 
I materiali didattici che saranno sviluppati nel corso del biennio di implementazione saranno fruibili grazie ad una piattaforma digitale (a cui è possibile accedere tramite il seguente link:
https://mc-view.erasmus.site). L’accesso alla piattaforma sarà libero, così da permettere a tutte le persone interessate di poter usufruire dei contenuti interattivi e coinvolgenti quali: il Manuale, le Cards con gli esercizi, i quiz, i consigli pratici e i piani formativi. 

Lo sviluppo del progetto

Le attività di progetto sono state avviate ufficialmente con il meeting che si è tenuto in Polonia nel febbraio 2022.
A maggio del 2022 i partner di MC-VIEW si sono incontrati a Creta per partecipare ad un'attività di apprendimento e formazione sull'alfabetizzazione mediatica. 
L’ultimo incontro si è tenuto a Valencia in Spagna a ottobre 2022 per concordare le prossime attività.

IL MEETING DI MC-VIEW A VALENCIA!

MC-VIEW TEAM.
Login (0)

Want to write a blog post ?

Don't hesitate to do so!
Click the link below and start posting a new article!

Viimased arutelud

Profile picture for user nskoroge.
Georgi SKOROBOGATOV

Üleskutse avalikule arutelule täiskasvanute koolitaja kutsestandardite tuleviku üle

Tänapäevane ja tulevikku suunatud kutse. Enamuse, mitte vähemuse kutse. Valdkonna arengut ja professionaliseerumist tüüriv kutse.

Veel
Profile picture for user Piret.maiberg.
Piret Maiberg-Nõu

Demokraatlikuks eluks vajalike oskuste kujundamine. Täiskasvanuõppe ja -hariduse roll.

Arutle, kuidas 21 sajandi oskused aitavad kaasa kodanikuaktiivsusele.

Veel
Profile picture for user Piret.maiberg.
Piret Maiberg-Nõu

EPALE 2021 fookusteemad. Alustame!

Kutsume sind rikastama eelseisvat aastat oma panuse ja ekspertiisiga! Alustuseks võta osa veebiarutelust, mis toimub teisipäeval, 9. märtsil kell 10-16 (CET). Kirjalik arutelu toimub otseülekandena ja juhatab sisse 2021. aasta fookusteemad. Arutelu juhivad EPALE toimkonna nimel Gina Ebner ja  Aleksandra Kozyra EAEA-st.

Veel

Latest News

Eelseisvad sündmused