COMETA Associazione culturale

Costituita nel Maggio 2005, opera sul erritorio nazionale. La compagine sociale è formata da cittadini stranieri mediatori culturali e cittadini italiani in possesso di esperienza decennale nelle politiche sociali con particolare riferimento alle politiche di integrazione dei cittadini stranieri.
E’ iscritta alla prima sezione del Registro degli Enti e delle Associazioni che svolgono attività a favore degli immigrati ai sensi dell’art. 54 DPR 394/99, così come modificato dal DPR n. 334/2004 con il numero di iscrizione A/539/2008/AG
Gli ambiti di intervento sono da ricondursi prevalentemente:
- nell’orientamento socio lavorativo dei cittadini stranieri, donne e minori.
- assistenza sociale,consulenza,tutela sociale ed orientamento ad immigrati, richiedenti asilo e rifugiati, famiglie e gruppi socialmente svantaggiati;
- orientamento al lavoro e tirocini di inserimento lavorativo;
- educazione allo sviluppo e all’Intercultura.
Le attività espletate dall’Associazione Culturale Cometa rappresentano percorsi innovativi utili alla creazione di sinergie tra il settore pubblico e privato. L’organismo grazie alla professionalità ed alla pluriennale esperienza nel settore sociale e terziario dei suoi soci e collaboratori, riesce a garantire un sistema integrato di azioni che spaziano dall’ideazione e progettazione alla realizzazione di interventi ed eventi nell’ambito di “iniziative” e “programmi” comunitari, nazionali e regionali.
A partire dall’aprile del 2014, vista l’emergenza umanitaria che ha caratterizzato il territorio siciliano negli ultimi anni e recependo la richiesta di manifestazione d’interesse emanata dalla Prefettura di Agrigento, l’Associazione ha ampliato il proprio intervento nel campo dell’accoglienza e dell’integrazione dei migranti con la gestione, fin dalla sua apertura, del Centro di Accoglienza Straordinario di Siculiana (Ag).
PRINCIPALI ATTIVITA’ SVOLTE:
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2006 - 2007
Ente Promotore: Comune di Favara
Titolo : Progetto SPRAR Favara
Durata: 12 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento al lavoro e tirocini di inserimento lavorativo per n. 7 cittadini stranieri.
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2006 - 2007
Ente Promotore: Comune di Agrigento
Titolo : Progetto “Tarik”
Durata: 12 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento al lavoro e tirocini di inserimento lavorativo per n. 10 cittadini stranieri.
Fondo Lire UNRRA anno 2007
Anno: 2007
Ente Promotore: Provincia Regionale di Agrigento
Titolo : Progetto “ Centro di seconda accoglienza San Calogero”
Durata: 12 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento al lavoro e n. 5 tirocini di inserimento lavorativo.
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2008-2009
Ente Promotore: Comune di Racalmuto
Titolo : Progetto “Posti straordinari anno 2008 - Racalmuto”
Durata: 12 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento al lavoro.
Iniziativa: Comunitaria Equal seconda fase – Azione 3 Mis. 5.1
Anno: 2008
Ente Committente: Associazione Acuarinto
Titolo : “Meta”
Durata: settembre 2006 febbraio 2008
Obbiettivi e finalità: Ricerca Istituti scolastici per attività di sensibilizzazione sulle tematiche dell’integrazione dei cittadini stranieri.
Iniziativa: Comunitaria Equal seconda fase - Azione 2 Mis. 5.1
Anno: 2008
Ente Committente: Associazione Acuarinto
Titolo : “Coopera”
Durata: settembre 2006 febbraio 2008
Obbiettivi e finalità: Ricerca aziende ospitanti tirocini di inserimento lavorativo per cittadini stranieri.
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2009
Ente Promotore: Comune di Agrigento
Titolo : Progetto “Tarik”
Durata: 12 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento socio lavorativo
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2009
Ente Promotore: Comune di Racalmuto
Titolo : Progetto “SPRAR Racalmuo”
Durata: 12 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento socio lavorativo
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2009
Ente Promotore: Comune di Santa Elisabetta
Titolo : Progetto “Ermias”
Durata: 12 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento socio lavorativo
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2010
Ente Promotore: Comune di Agrigento
Titolo : Progetto “Tarik”
Durata: 12 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento socio lavorativo
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2010
Ente Promotore: Comune di Racalmuto
Titolo : Progetto “SPRAR Racalmuo”
Durata: 12 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento socio lavorativo
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2010
Ente Promotore: Comune di Santa Elisabetta
Titolo : Progetto “Ermias”
Durata: 12 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento socio lavorativo
Iniziativa: “Giovani Città - percorsi di cittadinanza attiva per uno sviluppo sociale sostenibile”
Anno: 2010 - 2012
Ente Promotore: Governo Italiano Ministro della Giuventù - Regione Sicilia (Ass. della Famiglia e delle politiche sociali) – APQ Giovani -
Titolo : “Giovani città”
Durata: 20 mesi
Obbiettivi e finalità: Promozione di stili di vita sani e sensibilizzazione dei giovani sulle tematiche ambientali e territoriali”
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2011
Ente Promotore: Comune di Agrigento
Titolo : Progetto “Tarik”
Durata: 12 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento socio lavorativo
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2011
Ente Promotore: Comune di Racalmuto
Titolo : Progetto “SPRAR Racalmuo”
Durata: 12 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento socio lavorativo
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2011
Ente Promotore: Comune di Santa Elisabetta
Titolo : Progetto “Ermias”
Durata: 12 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento socio lavorativo
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2012
Ente Promotore: Comune di Agrigento
Titolo : Progetto “Tarik”
Durata: 12 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento socio lavorativo – Alfabetizzazione
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2012
Ente Promotore: Comune di Racalmuto
Titolo : Progetto “SPRAR Racalmuo”
Durata: 12 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento socio lavorativo – Alfabetizzazione
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2012
Ente Promotore: Comune di Santa Elisabetta
Titolo : Progetto “Ermias”
Durata: 12 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento socio lavorativo
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2013
Ente Promotore: Comune di Agrigento
Titolo : Progetto “Tarik”
Durata: 12 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento socio lavorativo – Alfabetizzazione
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2013
Ente Promotore: Comune di Racalmuto (Ag)
Titolo : Progetto “SPRAR Racalmuo”
Durata: 12 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento socio lavorativo – Alfabetizzazione
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2013
Ente Promotore: Comune di Santa Elisabetta (Ag)
Titolo : Progetto “Ermias”
Durata: 12 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento socio lavorativo
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2014
Ente Promotore: Comune di Agrigento
Titolo : Progetto “Tarik”
Durata: 12 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento socio lavorativo – Alfabetizzazione
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2014
Ente Promotore: Comune di Racalmuto
Titolo : Progetto “SPRAR Racalmuo”
Durata: 12 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento socio lavorativo – Alfabetizzazione
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2014
Ente Promotore: Comune di Santa Elisabetta (Ag)
Titolo : Progetto “Ermias”
Durata: 12 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento socio lavorativo
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2014
Ente Promotore: Comune di Comitini (Ag)
Titolo : Progetto SPRAR Comitini
Durata: 9 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento socio lavorativo – Alfabetizzazione
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2014
Ente Promotore: Comune di Raffadali (Ag)
Titolo : Progetto “SPRAR Raffadali
Durata: 9 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento socio lavorativo
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2014
Ente Promotore: Comune di Realmonte (Ag)
Titolo : Progetto SPRAR Realmonte
Durata: 9 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento socio lavorativo – Alfabetizzazione
Iniziativa: Prefettura di Agrigento – Uffico Territoriale del Governo
Anno: 2014
Ente Promotore: Prefettura di Agrigento - Ass. Cult. Cometa
Titolo : Centro di Accoglienza Straordinario “Villa Sikania” – Siculiana (Ag)
Durata: 9 mesi
Obbiettivi e finalità: Prima accoglienza e assistenza flusso migratorio sul territorio
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2015
Ente Promotore: Comune di Agrigento
Titolo : Progetto “Tarik”
Durata: 12 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento socio lavorativo – Alfabetizzazione
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2015
Ente Promotore: Comune di Racalmuto (Ag)
Titolo : Progetto “SPRAR Racalmuto”
Durata: 12 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento socio lavorativo – Alfabetizzazione
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2015
Ente Promotore: Comune di Santa Elisabetta (Ag)
Titolo : Progetto “Ermias”
Durata: 12 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento socio lavorativo
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2015
Ente Promotore: Comune di Comitini (Ag)
Titolo : Progetto SPRAR Comitini
Durata: 12 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento socio lavorativo – Alfabetizzazione
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2015
Ente Promotore: Comune di Raffadali (Ag)
Titolo : Progetto “SPRAR Raffadali
Durata: 12 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento socio lavorativo
Iniziativa: Servizio Nazionale di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati -
Anno: 2015
Ente Promotore: Comune di Realmonte (Ag)
Titolo : Progetto SPRAR Realmonte
Durata: 12 mesi
Obbiettivi e finalità: Laboratori di orientamento socio lavorativo – Alfabetizzazione
Iniziativa: Prefettura di Agrigento – Uffico Territoriale del Governo
Anno: 2015
Ente Promotore: Prefettura di Agrigento - Ass. Cult. Cometa
Titolo : Centro di Accoglienza Straordinario “Villa Sikania” – Siculiana (Ag)
Durata: 6 mesi
Obbiettivi e finalità: Prima accoglienza e assistenza flusso migratorio sul territorio