A.M.S. ACCADEMIA MUSICALE DEL SALENTO

AMS Academia Musical del Salento Sede principale: Ruffano via regina Elena 1
A.M.S. ACCADEMIA MUSICALE DEL SALENTO è un accademia sita nella provincia di Lecce e nel Salento specializzata nella preparazione degli esami della formazione preaccademica, degli esami di ammissione alla laurea triennale di I LIVELLO e alla laurea specialistica di II LIVELLO per le classi di CHITARRA E PIANOFORTE.
Nasce nel 2010 con l´intento di divulgare la musica classica e moderna fornendo alla comunità vari corsi propedeutici, formativi e preaccademici di vari strumenti: chitarra classica, pianoforte, violino per il ramo classico mentre per il moderno chitarra elettrica, tastiere, batteria e basso. I corsi sono effettuati da docenti altamente qualificati e specializzati nel loro strumento.
Grazie alla Convenzione stipulata nel 2014 con il CONSERVATORIO DI MUSICA “G. Paisiello” di TARANTO gli iscritti dell’ A.M.S. potranno sostenere gli esami della formazione pre-accademica secondo i programmi della nuova riforma.
La convenzione consiste in una collaborazione tra l’ A.M.S. e il Conservatorio per promuovere lo studio della musica classica finalizzato al conseguimento degli esami e all’ammissione alla triennale e biennale.
L’ A.M.S. ha cosi raggiunto i seguenti obbiettivi:
a) lo sconto del 70% dal contributo degli esami per tutti gli allievi;
b) la supervisione periodica dei Docenti del Conservatorio di Taranto;
c) una maggiore visibilità e crescita di carriera per gli allievi più talentuosi;
d) il patrocinio e la collaborazione negli eventi promossi dall’ A.M.S.
I docenti dell’ A.M.S. accademia musicale del Salento sono:
LUCIO MARGIOTTA chitarra classica, teoria ritmica e percezione musicale, elementi di storia della musica, elementi di armonia e contrappunto ed elementi di video scrittura musicale.
SCARICA IL CURRICULUM DEL DOCENTE CURRICULUM M° LUCIO MARGIOTTA
ANGELICA SCUPOLA pianoforte, teoria ritmica e percezione musicale, elementi di storia della musica ed elementi di armonia e contrappunto.
SCARICA IL CURRICULUM DEL DOCENTE CURRICULUM M° ANGELICA SCUPOLA
ADALBERTO ANTONIO PROTOPAPA pianoforte violino, Teoria, ritmica e percezione musicale, Teoria, ritmica e percezione musicale 2, Elementi di Armonia e contrappuntO, Elementi di Storia della Musica, Elementi di videoscrittura musicale.
Collaboratori Giuseppe Caggiula, Giancarlo Sparascio, Alessandro Licchetta.
SCHEMA SINTETICO RELATIVO ALLA DURATA DEI CORSI
(Chitarra , Pianoforte)
Durata del corso | ||
Durata normale | Durata in deroga | |
Livello Elementare | 3 anni | Da 1 a 4 anni |
Livello Intermedio | 2 anni | Da 1 a 3 anni |
Livello Avanzato | 3 anni | Da 1 a 4 anni |
IL PIANO DI STUDI AMS DELLA FORMAZIONE PREACCADEMICA PER CHITARRA CLASSICA O PIANOFORTE
- Strumento principale Chitarra o Pianoforte: tipologia di lezione individuale o collettiva
- Teoria, ritmica e percezione musicale 1: tipologia di lezione teorico/pratica collettiva
- Teoria, ritmica e percezione musicale 2: tipologia di lezione teorico/pratica collettiva
- Elementi di Armonia e contrappunto: tipologia di lezione teorico/pratica individuale o collettiva
- Elementi di Storia della Musica: tipologia di lezione teorica individuale o collettiva
- Elementi di videoscrittura musicale: tipologia di lezione teorico/pratica individuale o collettiva