ACUARINTO - Associazione Culturale

The Associazione Culturale Acuarinto works in the field of immigration policies for more than 10 years
It is registered from 2005 at the Registry of the Ministero del Lavoro. Rina certificate. It manages:
C.A.R.A. of Castelnuovo di Porto (Rome), Government Center with a capacity of n. 650 persons; the Association Acuarinto in addition to managing all the services directly related to the person (cultural mediation, literacy, social and psychological assistance) had the direct responsibility of the First Aid 24/7 (2012/2014).
C.A.R.A. of Restinco Brindisi capacity n. 128 persons. Government Center, also in this area Acuarinto handled the same servicesof the C.A.R.A. in Rome (2013/2015).
It operates since the year 2001 project of reception and social integration in the SPRAR network coordinated by the Ministero dell’Interno in agreement with the National Association of Italian Municipalities ANCI and the Alto Commissariato per I Rifugiati; currently it manages six projects in the province of Agrigento with a total capacity of 420 persons.
It manages:
Centres for Identification and Expulsion of Roma Ponte Galeria which has a capacity of n. 250 persons, since December 2014 (2014/2017)
Centres for Identification and Expulsion of Torino, which has a capacity of n. 180 persons since January 2015 (2015/2018)
The C.A.S. of Via Corelli in Milano with a capacity of n. 300 persons since November 2014 (2014/2017)
The C.A.S of Carovigno (Brindisi) with a capacity of n. 300 persons (2013/2015) It is the holder of a specific management software in order to control the monitoring of the asylum seekers in the recipient centers With UCSC was co-recipient of the projects from the Fund ERF 2013 AP institution of intervention measures and host specific in favor of applicants for international protection transferred to Italy under the Dublin Regulation and the categories of vulnerability. Multiple previous experience in EU projects
L'Associazione Culturale Acuarinto opera nel campo delle politiche di immigrazione da più di 10 anni
è stato registrato a partire dal 2005 presso la cancelleria del Ministero del Lavoro. Certificato Rina. Gestisce:
CARA di Castelnuovo di Porto (Roma), Centro Governo con una capacità di n. 650 persone; l'Associazione Acuarinto oltre a gestire tutti i servizi direttamente connessi alla persona (mediazione culturale, alfabetizzazione, assistenza sociale e psicologica) ha avuto la responsabilità diretta del Pronto Soccorso 24/7 (2012/2014).
CARA della capacità Restinco Brindisi n. 128 persone. Government Center, anche in questo settore Acuarinto gestito la stessa servicesof il CARA di Roma (2013/2015).
Essa opera in quanto il progetto di accoglienza e di integrazione sociale nella rete SPRAR coordinata dal Ministero dell'Interno di concerto con l'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani ANCI e l'Alto Commissariato per I Rifugiati anno 2001; attualmente gestisce sei progetti nella provincia di Agrigento, con una capacità totale di 420 persone.
Gestisce:
Centri di Identificazione ed Espulsione di Roma Ponte Galeria, che ha una capienza di n. 250 persone, dal dicembre 2014 (2014/2017)
Centri di Identificazione ed Espulsione di Torino, che ha una capienza di n. 180 persone da gennaio 2015 (2015/2018)
Il CAS di via Corelli a Milano, con una capienza di n. 300 persone dal novembre 2014 (2014/2017)
Il CAS di Carovigno (Brindisi) con capacità di n. 300 persone (2013/2015) E 'il titolare di un software di gestione specifica al fine di controllare il monitoraggio dei richiedenti asilo nei centri destinatario con UCSC è stato co-destinatari dei progetti del Fondo ERF 2013 istituzione AP delle misure di intervento e host specifico a favore dei richiedenti protezione internazionale trasferito in Italia ai sensi del regolamento di Dublino e le categorie di vulnerabilità. Molteplici precedente esperienza in progetti europei