European Commission logo
Skapa ett konto
Kan välja flera ord med kommatecken

EPALE - Elektronisk plattform för vuxnas lärande i Europa

News

Nyheter

Raccolta di esperienze per il Convegno "Cittadinanza e Analfabetismo 2020"

Profile picture for user a.ceccherelli.
Alessandra Ceccherelli
Dirittodiparola_logo

Il convegno è stato rimandato a data da destinarsi causa emergenza Convid-19. La raccolta è dunque ancora aperta. Leggi le nuove indicazioni sul sito del comune di Reggio Emilia

[aggiornamento del 10 aprile 2020]

---

La Rete Diritto di Parola organizza il 5° seminario pubblico “Cittadinanza e Analfabetismo” che si terrà ancora una volta a Reggio Emilia, presso la sede dell’Università di Modena e Reggio, il 16 maggio 2020.

Con l’obiettivo di approfondire il tema dell’alfabetizzazione e dell’apprendimento della lingua seconda (L2) da parte di adulti poco o scarsamente alfabetizzati ogni anno in quest’occasione si incontrano docenti di L2, ricercatori, educatori e responsabili politici che condividono un interesse nello sviluppo di abilità linguistiche e comunicative in persone poco o per nulla scolarizzate.

Quest'anno il convegno "Cittadinanza e Analfabetismo" offre la possibilità ad insegnanti, volontari, ricercatori ed operatori di candidarsi per presentare la propria esperienza (didattica, di ricerca, di strategie politiche) nell'ambito dell'insegnamento dell'italiano L2 a persone poco o scarsamente alfabetizzate.

Nella giornata di sabato 16 maggio 2020, saranno previsti alcuni interventi in plenaria curati dal comitato scientifico.

Il pomeriggio sarà dedicato alla condivisione di esperienze e buone prassi candidate dai diretti interessati.

Vi invitiamo quindi a partecipare a questa “Proposta di intervento” candidando vostre prassi e progetti che credete possano essere di interesse collettivo.

Le candidature possono essere individuali o di gruppo e dovranno essere consegnate compilando il form disponibile online entro e non oltre il 9 marzo 2020.

La valutazione delle candidature sarà curata dal gruppo di coordinamento didattico della Rete Diritto di Parola e le proposte selezionate riceveranno riscontro entro il 10 Aprile 2020.

Le presentazioni potranno avere durata di 30 minuti comprensivi di presentazione e domande.

 

Scarica il form (doc) dal sito del Comune di Reggio Emilia

Invia la tua candidatura e intercultura@comune.re.it entro il 9 marzo 2020.

 

Fonte: >> Intercultura - Diritto di Parola

 

Cittadinanza_e_analfabetismo_2020_0

 

Login (0)

Logga in eller Registrera dig så kan du kommentera.

Vill du skriva en artikel?

Tveka inte!

Tryck på länken nedan för att börja skriva en artikel!

De senaste diskussionerna

Profile picture for user NSS Sverige.
EPALE NSS Sverige

Att navigera artficiell intelligens i dagens samhälle

Kom med och reflektera över och diskutera AI:s roll i dagen samhälle och möjliga verktyg för att lära oss använda artificiell intelligens på bästa sätt.

Mer
Profile picture for user NSS Sverige.
EPALE NSS Sverige

Hållbarhet och vuxnas lärande: att röra sig bortom gröna kompetenser?

Var med när vi reflekterar över hur vi kan utnyttja gröna kompetenser för att lösa komplexa sammankopplade frågor så som klimatförändringar och miljöproblem.

Mer
Profile picture for user NSS Sverige.
EPALE NSS Sverige

Grundläggande kompetenser i Pact for Skills

Utforska integrationen av grundläggande kompetenser i Pact for Skills-initiativet!

Mer

Latest News

Kommande evenemang