European Commission logo
Accedi Crea un account
Puoi selezionare più parole separandole con la virgola

EPALE - Piattaforma elettronica per l'Apprendimento permanente in Europa

Notizie

Una mappa del Larp professionale in Italia (per sperimentare l’Edu-Larp)

mappa e bussola.

Nel parlare di Edu-Larp nelle scorse settimane è stato naturale che venisse posta la domanda: "dove possiamo giocare?" "Come posso far partecipare i miei studenti a un gioco di ruolo dal vivo?"

Abbiamo quindi deciso di dare alcune indicazioni sulle compagnie professionali specializzate in Larp (o gioco di ruolo dal vivo) e Edu-Larp (gioco di ruolo dal vivo con esplicite finalità educative) in Italia.

Questa lista non ha alcuna pretesa di essere esaustiva anche per la vitalità con cui il fenomeno del gioco di ruolo dal vivo si sta diffondendo nel nostro Paese; esistono inoltre molte valide realtà non professionali che lavorano con grande passione e ottimi risultati.

Alcuni degli autori, registi e larper che lavorano per la realizzazione di giochi ed eventi nelle associazioni e collettivi citati in questo breve elenco sono intervenuti al nostro ultimo seminario nazionale #EdularpEpale dedicato agli Edu-Larp nella formazione degli adulti destando grande interesse, curiosità e un acceso dibattito sulle reali finalità educative del Larp.

L'unica risposta unanime pronunciata e che non può essere controbattuta è: provate a giocare!

 

Terre spezzate


Terre spezzate è un gruppo di autori e giocatori di larp che dal 2006 crea esperienze fuori dall’ordinario. Dopo essersi occupati esclusivamente di fantasy, creando un evento al mese in ambientazioni naturali, antichi castelli, borghi medievali, a partire dall'autunno del 2013 con “La fortezza dei vinti” hanno ampliato temi e ambientazioni, dal medioevo al fantastico, dal thriller contemporaneo alla II guerra mondiale, dal fiabesco alla fantascienza. 
Si tratta di eventi unici, curati nei dettagli, pensati per chi non ha mai giocato e dove tutti i partecipanti interpretano i protagonisti di una storia corale che viene creata e si sviluppa durante il gioco. Il gioco si basa essenzialmente sulla libera interpretazione e recitazione da parte dei partecipanti. 
Il realismo della ricostruzione e il livello di immedesimazione portano il Larp a diventare strumento di apprendimento della storia. Tra i progetti di Larp storico con conseguente ricaduta educativa "I ribelli della montagna" è incentrato sulla Resistenza durante la ritirata nazista.

> Terre Spezzate: www.grv.it

ribelli foto b n.

 

Chaos League

A Bologna la Chaos League, un collettivo di artisti e scrittori, organizza da vent’anni giochi di ruolo dal vivo molto coinvolgenti, in cui la componente etica ha un ruolo importante.

Un’esperienza che va oltre l’intrattenimento, e porta spunti di riflessione socio-politica, non necessariamente voluti, ma conseguenza di un’evoluzione stilistica del modo di scrivere giochi, immaginare sfide del gruppo come racconta l’articolo pubblicato su La ricerca Loescher: I giochi di ruolo possono renderci più umani? 

"Se per esempio hai tre litri d’acqua a disposizione ogni giorno per fare tutto – bere, lavarti, pulire, cucinare - sei sopravvissuto a un disastro idrico e ora ti trovi insieme ad altre 80 persone nella stessa situazione e starai con loro per quattro giorni, notte e giorno, senza pause, quello che eri prima, non conta più. L’hai lasciato in un sacchetto insieme al portafoglio, ai documenti, al cellulare, quando hai iniziato il gioco. Nei quattro giorni succederanno delle cose, alcune non dipenderanno da te, altre sì: dalla fantasia e dall’energia tua e degli altri, da te e dal tuo personaggio. È quello che è accaduto in “New Atlantis”, un Larp di Chaos League (che si è svolto anche in versione internazionale ad aprile 2017) dove al centro c’era la questione dell’acqua come risorsa limitata, ambientato vicino alla suggestiva diga di Ridracoli, in Romagna."

Chaos League persegue una ricerca, i loro giochi dal vivo sono narrazioni originali, immersive, che raccontano storie di liberazione, di lotta, che parlano di ciò che ci circonda anche quando sembrano lontane nel tempo e nello spazio. L'impegno di questa ricerca è confluito in un vero e proprio manifesto: New Italian Larp / Southern way

> chaosleague.org

new atlantis.
 
Il Congegno di Leonardo

Il primo collettivo specializzato in Edu-Larp in Italia è Il Congegno di Leonardo nato per far scoprire a scuole, musei e semplici appassionati il teatro interattivo, le serate in giallo e i giochi di ruolo dal vivo: che cosa sono, perché sono divertenti e perché sono utili come esperienza educativa e didattica.
Tra i progetti recenti che il Congegno sta curando in queste settimane c’è “Sguardi di confine – Il Novecento visto dalla frontiera italo-slovena" che coinvolge 80 studenti di liceo e si svolge nella zona di Trieste e in Istria, attraversa un quarto di secolo dal 1930 al 1955 circa ed è stato creato attraverso la commistione di personaggi e vicende di sette romanzi e racconti della letteratura di confine italiana e slovena (realizzato insieme a Play Res e l'associazione Quarantasettezeroquattro).

> Il Congegno di Leonardo su FB

congegno leonardo.
 
HUP Live Experience

Ci sono molti modi per mettere in scena e comunicare un tema complesso, insidioso e delicato come quello dell’immigrazione. Landless è un progetto per insegnanti e studenti riguardo le difficoltà dell'immigrazione, un evento dove i partecipanti dovranno cercare di attraversare una frontiera per scappare dal proprio paese in guerra. 24 ore intense ricche di emozioni e difficoltà, un'occasione unica per vedere la realtà con diversi occhi.

Landless racconta una distopia. L’Unione Europea è caduta. L’Italia è un guerra civile. Molti profughi dal nostro paese vogliono raggiungere il nord europa. Per farlo però devo attraversare la Svizzera, ormai divenuta uno stato autoritario. I nostri ragazzi hanno faticosamente passato il confine e sono in territorio elvetico. Si devono nascondere dalla polizia. Nei boschi, un giornalista li avvicina: ha bisogno del loro aiuto per rubare un documento dalla dogana che dimostra come i paesi del nord in realtà paghino il governo svizzero per tenere i migranti lontani dai loro confini.

"Spesso si tende a raccontare storie di immigrazione empatizzanti, dove i giocatori vengono portati a provare lo strazio e la terribile difficoltà di questi individui costretti ad emigrare. Per quanto sia importante far sentire sulla propria pelle certe emozioni, vogliamo provare questo approccio diverso, forse più fresco, affinché il pensiero dell'immigrazione non si mescoli con emozioni di tristezza e pietà, ma piuttosto con sentimenti di dignità e giustizia.

Nel fare la nostra scelta, abbiamo voluto tenere conto di due cose: la prima è ricordarci che il nostro compito non è, in una experience di ventiquattro ore, spiegare a studenti delle superiori una complessa situazione geopolitica mondiale, ma farli piuttosto appassionare all’argomento, perché possano scegliere autonomamente di approfondirlo e si ricordino che il mondo può essere sempre osservato da un punto di vista diverso. La seconda, ovviamente, è invece il nostro stile: tutte le nostre experience, anche quelle dalle tematiche più serie, sono e devono essere giochi appassionanti."

Landless è prodotto da Hup Live Experience per l'ITI Omar di Novara. Hup crea Live Experience per pubblico, scuole e aziende.

> Hup su FB

migranti.
Proxima

“L'Inquisizione e la Congregazione dei Libri Proibiti braccano religiosi ed eretici in uno scontro culturale e religioso. Monache, filosofi, mercanti e popolani sono immersi in un rinascimento perduto, illuminato dalla fioca luce di una candela. Un thriller storico di tre giorni. Un evento teso e cupo che si perde fra le pagine della Storia”. Questo il lancio di uno dei prossimi Larp in programma in particolare a tema storico - Index - prodotti da Proxima, associazione di game designers e autori indipendenti che scrive e produce storie di ogni genere e in tutta Italia.

Proxima ha saputo restare attiva nel periodo della pandemia proponendo LAOG (versione digitale del Larp) che hanno coinvolto giocatori da tutto il mondo, come nel fantascientifico "Sunshine".

> Proxima su FB

 

sunshine laog.
Eryados


Attiva a Roma dal 2010 l’associazione culturale Eryados organizza Larp a livello professionale con l'obiettivo di incoraggiare la lettura, la socializzazione, la diffusione del gioco intelligente e della cultura ed ha al suo attivo numerosi blockbuster Larp tra cui Arcaniveritas, Magicampus e Torrebruma liberamente ispirati al mondo di Harry Potter.

www.eryados.com

a.
Likeme (0)