European Commission logo
Accedi Crea un account
Puoi selezionare più parole separandole con la virgola

EPALE - Piattaforma elettronica per l'Apprendimento permanente in Europa

Notizie

Superare la povertà educativa degli adulti attraverso le reti territoriali. Seminario Epale a Bologna

Bologna_qd_700

Il 9 dicembre si terrà a Bologna presso Palazzo Malvezzi il seminario interregionale Epale dal titolo "Superare la povertà educativa della popolazione adulta attraverso la costruzione di reti territoriali".

Ma che cosa sono le reti territoriali e perché sono importanti?

Le “reti territoriali per l’apprendimento permanente“ sono la struttura di supporto del sistema di apprendimento permanente, come previsto dalla legge 92/12 (“legge Fornero”), che mette al centro il cittadino e i suoi bisogni. Costituiscono le strutture portanti del sistema dell’apprendimento permanente e comprendono l'insieme dei servizi di istruzione, formazione e lavoro collegati alle strategie per la crescita economica, l'accesso al lavoro dei giovani, la riforma del welfare, l'invecchiamento attivo, l'esercizio della cittadinanza attiva, anche da parte degli immigrati.

Le reti, pertanto, rappresentano, i luoghi istituzionali deputati a “prendere in carico gli adulti” e qui il cittadino può accedere a servizi integrati.

Le reti territoriali assicurano il sostegno alla costruzione, da parte delle persone, dei propri percorsi di apprendimento formale, non formale e informale, il riconoscimento di crediti formativi, la certificazione degli apprendimenti comunque acquisiti e la fruizione di servizi di orientamento lungo tutto il corso della vita. Al loro sviluppo concorrono, tra gli altri, le Università, le imprese, le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura nonché i Centri per l’Impiego, le Parti Sociali e gli Enti Locali.

Ma quali reti sono effettivamente state attivate sul territorio nazionale e perché il processo per attuarle è così faticoso? Attraverso gli interventi di circa 70 esperti tra Regioni, Comuni, Cpia, Terzo Settore, Università, Agenzie formative, Centri per l’Impiego, Rappresentanze datoriali cercheremo di fare aprire un dibattito e offrire qualche risposta.

Il seminario è realizzato in collaborazione con Forum Nazionale del Terzo Settore, EdaForum e Città metropolitana di Bologna.

Partecipazione libera su iscrizione, fino ad esaurimento posti.

>> Consulta il programma e iscriviti online

Seminario interregionale Epale
"Superare la povertà educativa della popolazione adulta attraverso la costruzione di reti territoriali"
Bologna, 9 dicembre - ore 9:30 - 17:00
presso Palazzo Malvezzi, Sala del Consiglio
via Zamboni 13, Bologna
Epalebologna_slider1140_0
Likeme (2)