European Commission logo
Accedi Crea un account
Puoi selezionare più parole separandole con la virgola

EPALE - Piattaforma elettronica per l'Apprendimento permanente in Europa

Notizie

Concorso EAEA Grundtvig 2023: invia il tuo progetto

Eaea Grundtvig Award banner 2023

Ogni anno EAEA promuove il Grundtvig Award, concorso europeo interamente dedicato al settore degli adulti. L’iniziativa mira a conoscere, e quindi a premiare, progetti che abbiano un forte potenziale innovativo in un ambito strategico, quale quello dell’educazione ed istruzione degli adulti. Il tema del concorso ogni anno cambia e per l’edizione 2023 è stato scelto, e non poteva davvero essere altrimenti, quello della transizione verde. L'impatto del cambiamento climatico e il degrado ambientale sono ormai evidenti e tutti ne stiamo pagando le conseguenze, con forti ripercussioni sull’economia nel suo insieme, sulle comunità, sugli agricoltori, e i cittadini.

Un apprendimento degli adulti di qualità può contribuire al miglioramento della crisi, in un’ottica sia presente che futura?

 

Apprendimento degli adulti e transizione verde

EAEA nel suo Concept Paper on Adult Learning and the Green Transition  sostiene che esiste una forte correlazione tra sostenibilità ambientale e partecipazione attiva: i cittadini meglio informati non solo si impegnano di più, spesso a livello personale, ma si impegnano anche in azioni collettive per il clima.

Negli ultimi anni, il settore dell'apprendimento degli adulti è stato profondamente colpito. Prima dalla pandemia e dalle implicazioni finanziarie che ne sono derivate. Adesso anche dalla crisi energetica sta mettendo a dura prova le organizzazioni: sono centinaia i centri di apprendimento per adulti in Europa che hanno difficoltà a pagare le bollette energetiche, vedendosi costrette ancora una volta a ridurre le loro offerte formative o, in alternativa, ad aumentare le tasse degli iscritti. Ciò, a sua volta, ha un impatto particolarmente negativo sull'inclusione dei gruppi di discenti più vulnerabili.

In questo contesto, EAEA è alla ricerca di iniziative, programmi o progetti innovativi, creativi e di successo per l'apprendimento e l'istruzione degli adulti dedicati alla transizione verde che promuovano approcci transnazionali, si concentrino su attività di advocacy congiunte e promuovano un apprendimento degli adulti trasformativo per un cambiamento verde e sostenibile.


Perché partecipare ai Grundtvig Awards?

Ci sono molti buoni motivi per partecipare al concorso. Sì conseguirà un Certificato di partecipazione, uno spazio all'interno dell'apposita pubblicazione EAEA Grundtvig Award che sarà ampiamente diffusa sul sito Web, sulla newsletter e sui canali dei social media dell'EAEA .


I vincitori, inoltre, avranno oltre a ulteriore spazio in ulteriori pubblicazioni, l'invito a partecipare alla prestigiosa Assemblea generale EAEA 2023 e alla cerimonia di premiazione Grundtvig EAEA che quest'anno si terrà a Zagabria nel mese di giugno presso l'Istituto Dante Alighieri.

In ogni caso, ogni progetto presentato sarà valorizzato e avrà visibilità internazionale.

 

Come presentare la candidatura?

Le candidature devono essere inviate compilando in inglese l'apposito Modulo di Candidatura per il Grundtvig Award entro l'8 aprile 2023 (il termine è stato posticipato rispetto alla iniziale scadenz del 25 marzo).

 

Consulta tutte le informazioni sul bando >>
 

Guarda il video promozionale del Grundtvig Award 2023 e lasciati ispirare!

Likeme (2)