European Commission logo
Accedi Crea un account
Puoi selezionare più parole separandole con la virgola

EPALE - Piattaforma elettronica per l'Apprendimento permanente in Europa

Notizie

Come la matematica può migliorare la vita quotidiana

Logo_172

Ti sei mai posto la domanda: perché abbiamo bisogno della matematica nella vita? Ci sono persone che si divertono a destreggiarsi con i numeri e i calcoli matematici, ma questo non vale per tutti.

Se pensi che la matematica sia noiosa, difficile e inutile, forse semplicemente non hai mai avuto l'opportunità di utilizzarla nelle situazioni quotidiane? In realtà, la matematica è ovunque intorno a noi: nell'edilizia, sulla strada, nello sport, in cucina ecc. Vuoi fare shopping in modo intelligente? Stai pianificando il tuo viaggio o una riparazione a domicilio? Vuoi ampliare la tua famiglia? Vuoi costruire una piscina? Preparare torte? Ovunque ci troviamo o meno coinvolti, ci troviamo di fronte a domande che sono responsabili dei calcoli e delle azioni matematiche. La matematica è importante per tutti. E può essere affascinante, interessante e utile. 

M-easy-app
Il progetto europeo "M-easy. Improving the Integration of low-Skilled Adults Through Developing Mathematical Skills and Community Support" prevede, tra i suoi risultati concreti, di sviluppare un'applicazione per smartphone e tablet per facilitare l'apprendimento della matematica per gli adulti con basse competenze.

Al momento, l'applicazione mobile è in fase di creazione. Tutti i compiti dell'applicazione si basano su situazioni di vita reale come prestiti, operazioni su valute, cucina, riparazioni o lavori di costruzione, stipendi e spese, pianificazione del tempo ecc. (Guarda una demo dell'applicazione)

Per risolvere questi compiti è necessaria la conoscenza della matematica. Se non sai come risolverlo, trovi delle spiegazioni da seguire che facilitano il processo. Un aspetto originale è che puoi ricreare una situazione reale inserendo dei dati necessari per risolevere un problema della tua quotiditianità. Per esempio, se si vuole cambiare il pavimento della stanza - per laminare il pavimento con nuovi battiscopa. È possibile scegliere la dimensione del battiscopa e, in diverse fasi di calcolo, calcolare quanti battiscopa in calcestruzzo è necessario per laminare la vostra stanza.

I compiti relativi alla matematica nella vita sono stati creati dai partner di 5 paesi dell'UE. I compiti sono forniti in modo molto dinamico. Anche gli educatori per adulti potranno utilizzarli per la formazione matematica. Verranno forniti loro una metodologia, un piano di lezioni e una guida su come insegnare la matematica agli adulti attraverso applicazioni mobili per la risoluzione dei problemi.  

 

 

Le attività sono coordinate dal Fondo per l'innovazione sociale lituano: http://www.lpf.lt/.

Ulteriori informazioni sul sito del progetto sono disponibili al seguente indirizzo: http://measy.lpf.lt/

 

 

 

M-easy-sito

 

 

Likeme (3)