European Commission logo
Crea un account
Puoi selezionare più parole separandole con la virgola

EPALE - Piattaforma elettronica per l'Apprendimento permanente in Europa

Event Details

22 Feb
2020

Apprendimento innovativo della L2: attraverso l'empatia e l'inclusione socio-culturale

Profile picture for user Daniela Ermini.
Daniela Ermini
to

Sono ancora aperte le iscrizioni al seminario partecipativo “Apprendimento innovativo della Lingua 2 attraverso l’empatia e l’inclusione socioculturale” che si terrà a Firenze il giorno 22 febbraio 2020. L’evento è organizzato dal Dipartimento di Scienze della Formazione, Lingue, Letteratura, Intercultura e Psicologia dell’Università di Firenze.

L’obiettivo del seminario, realizzato nell’ambito del progetto Erasmus+  in collaborazione con partner provenienti da Islanda, Cipro e Repubblica Ceca, è presentare e mettere in comune pratiche innovative ed efficaci di apprendimento della lingua del paese di accoglienza per i migranti e richiedenti asilo e creare network e comunità di pratiche tra docenti, attivisti, operatori e volontari. L’organizzatore invita a condividere buone pratiche di insegnamento ed apprendimento della Lingua Italiana rivolte a migranti e richiedenti asilo.

Questo è il link per la raccolta di buone pratiche che verranno pubblicate su un numero speciale dell’EPALE Journal for Adult Education and Continuing Learning.

E’ gradita la registrazione su: http://bit.ly/Linguaplus1

A conclusione dell’incontro è previsto un buffet di fine evento alle h. 13.00 per gli ospiti.

Contatti e informazioni: gilda.esposito@unifi.it

Per Approfondire:

Dove:

Firenze, 22 febbraio 2020, ore 9.30-13.00

Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia, Università di Firenze

Sala Altana, Via Laura 48 

Linguaplus-862x662

Event Details
Stato
As planned
Tipo di evento
Conferenza
Tipo di organizzatore
Altro evento
Quota di partecipazione
Off

Vuoi suggerire un evento?

Non esitare a farlo! Clicca sul link seguente e suggerisci un evento adesso!

Ultime discussioni

TreeImage.
Jenny Santi

Turismo ecosostenibile e accessibile

Sono state pubblicate le linee guida sul turismo ecosostenibile ed accessibile. La guida riporta diverse best practices a livello italiano e europeo. Mi farebbe piacere ricevere informazioni su ulteriori progetti in atto (su turismo eco-sostenibile e accessibile, inclusione lavorativa di persone con disabilità nelle professioni legate al turismo) per avere un quadro sempre aggiornato di progetti di successo che possano ispirare scelte delle amministrazioni locali e di imprenditori

Altro
Profile picture for user euvalues.
Giulio Di Filippo

Key Action 2 Erasmus Plus partenariati di cooperazione

Mi farebbe piacere un confronto con altri project manager o con presidenti di associazioni no profit che intendono presentare una candidatura per la Azione Chiave 2 allo scopo di collaborare insieme.

Altro
Profile picture for user grigolos.
Sabrina Grigolo

La salute come bene comune e non solo come diritto individuale.