European Commission logo
Accedi Crea un account
Puoi selezionare più parole separandole con la virgola

EPALE - Piattaforma elettronica per l'Apprendimento permanente in Europa

Blog

EPALE focus: educazione artistica e culturale

In onore del 2018, anno europeo dei beni culturali, EPALE ha dedicato tutto il mese di gennaio all'educazione artistica e culturale.

EPALE Art and Cultural Education.

 

In onore del 2018, anno europeo dei beni culturali, EPALE ha dedicato tutto il mese di gennaio all'educazione artistica e culturale.​

L'educazione culturale allarga gli orizzonti dei discenti adulti. Arricchisce le loro vite e le aiuta a pensare in modo critico e creativo. L'educazione culturale aiuta gli individui a sviluppare un'apertura mentale e la percettività, ad affinare i sensi, per sostenere la creatività. Può anche fungere da potente strumento di inclusione sociale quando si lavora con migranti, minori e gruppi vulnerabili.

Qui ad EPALE appreziamo l'importante ruolo dell'educazione culturale per gli adulti. Controlla la pagina tematica Educazione Culturale su EPALE dove la community e i team nazionali hanno riunito interessanti articoli, utili risorse e casi di studio sull'argomento (i contenuti variano in base alla lingua scelta). Visita regolarmente EPALE per rimanere aggiornato su i nuovi contenuti a gennaio!

Video promozionale sul primo anno Europeo dei beni culturali:

Likeme (39)
Etichette

Commento

La cultura è crescita. La cultura è libertà. La cultura è possibilità di avere senso critico, costruttivo e partecipativo. La scuola e le altre agenzie culturali non devono mai perdere di vista la ricchezza della conoscenza. "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza". Dante docet.
Likeme (0)

Buna ziua, mi a placut foarte mult motto-ul din subiect dar si cel de mai jos:

Onorăm trecutul pentru a construi viitorul – descoperiți ce înseamnă și de ce este important patrimoniul cultural.

In cadrul concursului Calatoria mea multiculturala, a carei pagina de face book este https://www.facebook.com/calatoriameamulticulturala/

anul acesta am ales ca tema: anul  european 2o18, elevii majoritari si cei proveni din randul minoritatilor etnice nationale vor avea ocazia sa descopere bogatia patrimoniului nostru cultural care ne defineste identitatea nationala si le pregateste viitorul

Likeme (0)

Noteikti piekrītu viedoklim, ka māksla (visos tās veidos) paplašina cilvēka redzesloku. Kombinācijā ar izglītību, māksla spēj nodrošināt indivīda oriģinālu un objektīvu skatījumu uz dažādiem pasaules notikumiem un to izpausmēm. 
Likeme (0)

Contributions forte, massive et innovante via les grâce au MOOC/FLOT* dans le cadre du Focus : "Education artistique & culturelle en "

Trois exemples :


* Massive Open Online Course ou Formation en Ligne ouvert à Tous

Likeme (0)

Recentemente ho avuto occasione di leggere una pagina estratta  da Fredi Drugman  che riporto perchè molto significativa per comprendere il grande valore della diffusione della cultura locale e la salvaguardia dei beni storici .Penso di poter aprire un dibattito su tale argomento  partendo dalle parole sotto riportate :
"E' necessario recuperare,valorizzare e "far parlare" gli oggetti, i luoghi che sono stati teatro di vicende e fatti intimamente legati al territorio...Talvolta il passare del tempo ,il sovrapporsi di avvenimenti successivi ,l'aver trasformato o convertito un luogo ad altre funzioni  ne "ricopre" la memoria e la storia. I luoghi vengono vissuti senza la consapevolezza o la conoscenza di ciò che è accaduto prima. Riscoprire questi luoghi significa soprattutto ritrovare il senso profondo della nostra identità" ( da Fredi Drugman)
Likeme (0)