European Commission logo
Logga in Skapa ett konto
Kan välja flera ord med kommatecken

EPALE - Elektronisk plattform för vuxnas lärande i Europa

Nyheter

Migrazioni femminili in Italia. Percorsi di affermazione oltre le vulnerabilità

titolo volume

Il 28 febbraio 2023, alle ore 16.00 presso l’Auditorium di Via Rieti a Roma, sarà presentato il libro Le migrazioni femminili in Italia. Percorsi di affermazione oltre le vulnerabilità.

Si tratta del primo studio socio-statistico condotto dal Centro Studi e Ricerche IDOS e dall’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” che analizza il fenomeno in maniera organica. 


Le donne straniere sono state protagoniste dell’immigrazione in Italia sin dai suoi esordi negli anni '70, eppure la loro specifica condizione è stata a lungo trascurata e identificata con ruoli marginali, passivi e stereotipati. Seppur maggioritarie tra i residenti stranieri, sono da sempre attive nell’associazionismo e nella partecipazione sociale, di assoluta importanza per il welfare del Paese, ma ad oggi rimangono gravemente penalizzate nel lavoro e nella società.


La storia dell’immigrazione femminile in Italia, con i relativi dati, parla invece di donne dinamiche, autonome nei loro percorsi e protagoniste delle loro vite, ma marginalizzate e schiacciate su posizioni subalterne da modelli di organizzazione sociale ed economica gerarchizzati per genere e cittadinanza, che le espongono a meccanismi di discriminazione. 


Nonostante siano più istruite degli uomini, le immigrate hanno molte meno possibilità di trovare un lavoro coerente coi propri titoli: è infatti sovra-istruito ben il 42,5% delle occupate straniere, contro il 25,0% dei lavoratori italiani e il 32,8% degli stranieri in generale. 


È proprio a questa presenza assente e trascurata nelle politiche migratorie, di asilo e di welfare, che il Centro Studi e Ricerche IDOS e l’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” intendono restituire la dovuta attenzione e visibilità con la pubblicazione di questa ricerca innovativa nel suo genere.

 

L’evento sarà trasmesso in diretta sulle pagine Facebook del Centro Studi e Ricerche Idos e dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”. 

 

Per tutta la durata dell’evento sarà possibile scaricare gratuitamente il pdf del volume da questo sito
Ai partecipanti in presenza sarà distribuita copia gratuita del volume cartaceo fino ad esaurimento scorte.

 

 

Scarica il programma 

Leggi il comunicato stampa

 

logo idoslogo pioV

Likeme (1)

Logga in eller Registrera dig så kan du kommentera.