European Commission logo
Create an account
Can select multiple words with divider comma

EPALE - Elektronisk Plattform for Voksnes Læring i Europa

News

Nyheter

Corso di formazione per docenti Attivismo didattico visuale (AdV): iscrizioni aperte

Profile picture for user Daniela Ermini.
Daniela Ermini

corso visuale didattica

 

Epale Italia, in collaborazione con Indire Ricerca e RIDAP, organizza il corso di formazione per docenti intitolato L’uso delle immagini nella didattica per l’azione sociale e ambientale nell’ambito dell’educazione civica. Il corso si rivolge ai docenti dei CPIA e ha l’obiettivo di fornire strumenti da utilizzare in classe per inquadrare la giustizia sociale e ambientale nell’ambito della sostenibilità sperimentando metodi visuali, in particolare l’attivismo didattico visuale (ADV) che promuove l’azione.

Perché una didattica per immagini
Le immagini possono essere dei potenti alleati della didattica per affrontare temi nell’ambito dell’educazione civica. Utilizzate opportunamente, sono uno strumento prezioso per i docenti: nei processi di apprendimento, foto e altre riproduzioni visive sono in grado di originare un confronto nel gruppo classe libero e spontaneo e favorire l’approccio a temi anche complessi, come quello della sostenibilità ambientale e sociale, perché multifattoriale e multidisciplinare.

Le tematiche dello sviluppo sostenibile nell’ambito dell’educazione civica hanno necessità di nuove metodologie per essere portate in classe e le tecniche visuali possono rispondere a questa necessità. 


Le lezioni saranno tenute da Isabel de Maurissens, ricercatrice presso Indire e Maria Chiara Pettenati, Dirigente di Ricerca Indire. Entrambe sono specializzate sia nella materia oggetto del corso in qualità di ricercatrici Indire e come membri di Euclipa, la community italiana degli ambasciatori per il patto per il clima EU. Inoltre, Isabel de Maurissens è esperta di metodologie visuali applicate alla didattica e alla ricerca ed è guida di riconnessione natura.  Maria Chiara Pettenati è co-coordinatrice dei gruppi di lavoro sul Goal 4 (istruzione di qualità) e sull’educazione allo sviluppo sostenibile la cittadinanza globale per ASviS (Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile).


Abbiamo rivolto alle docenti tre domande per inquadrare meglio la proposta formativa:

Perché consigliate questo corso?


Gli insegnanti utilizzano materiale visivo fin dall'inizio del processo educativo, oggi più che mai è necessario utilizzare le immagini non solo come mezzo comunicativo ma in modo euristico e cioè come mezzo per accrescere la conoscenza in maniera metodologicamente controllata. La giustizia sociale e ambientale sono argomenti fondamentali nell’ambito dell’educazione civica e saranno collegati con le altre tematiche previste dalle linee guide L.20 agosto 2019, n. 92.

Che cosa impareranno nel concreto i docenti che si iscrivono?

Verranno proposto delle tecniche visuali facilmente applicabili in qualsiasi materia del curricolo. Alcune tecniche nate nel campo dell’antropologia e della sociologia sono state sperimentate per la didattica e la formazione e risultano efficaci. In particolare, le tecniche sono: la photo elicitation, la native image making, l’attivismo didattico visuale (ADV) oltre ai meme, la photovoice, il visual survey, il bilancio visuale.  Il corso è strutturato come una ricerca-azione e i docenti potranno sperimentare per se stessi e in classe ciò che viene proposto.

Il materiale di formazione che verrà prodotto potrà essere utilizzato in classe?

Tutto il materiale verrà depositato nell’area riservata del corso nella piattaforma EPALE e sarà dato nell’immediata disponibilità dei docenti. Sono previsti due questionari, uno di ingresso e uno di uscita per il lato ricerca. 


Struttura della formazione:
Sono previsti 3 incontri di formazione online, un lavoro di riflessione e produzione di immagini, una sperimentazione in classe, un evento finale nel quale verrà discusso il materiale prodotto. Totale ore: 25 ore valide come crediti formativi

 

Calendario degli incontri: 

14 marzo 2023: la giustizia sociale e ambientale con la photo elicitation (2 ore)

esercitazione (4 ore)

21 marzo 2023: la giustizia sociale e ambientale con la native image making (2 ore)

28 marzo 2023: l’attivismo didattico visuale, il survey visuale, il meme, la photovoice, il bilancio visuale (2 ore)
sperimentazione in classe (12 ore)

18 maggio 2023: presentazione degli elaborati (3 ore)

 

Destinatari: Docenti CPIA della rete RIDAP (numero masssimo 50) 

 

Attestato 
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza (per una partecipazione ad almeno 19 ore sulle 25 previste)

 

Iscrizioni: 
Le iscrizioni sono chiuse per il raggiungimento del numero massimo dei partecipanti

Ulteriori informazioni:

epale@indire.it

Il corso fa parte di una ricerca azione sulla metodologia dell’attivismo didattico visuale (ADV) svolta da INDIRE nell’ambito del Piano Triennale delle attività.

 

 

Login (6)

Login or Sign up to join the conversation.

Want to write an article ?

Nøl ikke!

Klikk på lenken nedenfor, og begynn å skrive artikkelen!

Siste diskusjoner

TreeImage.
Linda Beate BERG

Hvilken rolle spiller voksnes læring og utdanning i utviklingen av folks ferdigheter for et demokratisk liv?

Bli med i diskusjonen om hvordan ferdigheter for det 21. århundret kan skape flere aktive borgere!

Mer
Profile picture for user Ingrid Radtke.
Ingrid Radtke

Online diskusjon om Kultur i en krisesituasjon.

? Hold av dato 28. april fra kl 10 til 16 til ny EPALE diskusjon.

? Denne gangen blir det en online diskusjon om et viktig tema som handler om "Kultur i en situasjon med krise".

Mer
Profile picture for user Ingrid Radtke.
Ingrid Radtke

EPALE Discussion: Building inclusive linguistic diversity in Europe

Learning languages is a key not only for social inclusion, workforce mobility, but it also contributes to a cohesive, culturally enriched Europe. Take part in our next discussion to discuss the role of language learning in Europe today!

Mer

Latest News

People gathering in a room.
Nyheter

Train2act pioneerer fra Hedmarken

Det høye engasjementet for deltakelse i frivillig arbeid i mindre lokalsamfunn gjør det klart at...

Profile picture for user Andrès Lòpez Aliciasson.
Andres Lopez Aliciasson
Community Contributor (Bronze Member).

Kommende arrangementer