European Commission logo
Oħloq kont
Tista’ tagħżel diversi kliem b’virgola diviżorja

EPALE - Pjattaforma Elettronika għat-Tagħlim tal-Adulti fl-Ewropa

Event Details

17 Feb
2024

Plurilinguismo e internazionalizzazione in Arbëria

Italy,  Pallagorio
Profile picture for user Ornella Pegoraro.
Ornella Pegoraro
Community Hero (Gold Member).
to

Locandina Convegno con programma e relatori.

"Plurilinguismo e internazionalizzazione in Arbëria" è un Convegno che si svolgerà Sabato 17 Febbraio alle ore 17.00 presso la suggestiva location del Muzé, Spazio  Arbëria per conoscere la ricca cultura  dell’ Arbëria in un’ottica plurilinguistica e internazionale, a cura dell’Associazione culturale “Fili Meridiani” di Pallagorio.

Fili Meridiani si occupa di valorizzare il territorio calabrese, in particolare i territori arbëreshe di Pallagorio, Carfizzi e San Nicola Dell’Alto in provincia di Crotone, incentivando un turismo esperienziale e gestendo le relazioni fra le “comunità meridiane, cioè quelle realtà dei territori che vogliono innovarsi e connettersi.

Ha anche  attivato uno spazio, il Muzé: un luogo espositivo, dove poter diffondere la cultura arbëreshe  e tenere convegni, anche a livello internazionale. Leggi l'articolo di approfondimento sull'attività dell'associazione.

 

E' qui, infatti, che l'Associazione organizzerà l'evento “Plurilinguismo e internazionalizzazione in Arbëria! per diventare un'Organizzazione più dinamica e aperta attraverso il Programma Erasmus+ e la Piattaforma EPALE. L'obiettivo principale è quello di  promuovere il territorio arbëreshe in ambito europeo, nonchè aggiornare le proprie risorse umane attraverso la partecipazione a  attività di  mobilità transnazionali, cooperando con altre organizzazioni europee tese alla valorizzazione del plurilinguismo e minoranze in Europa.

Tra i relatori, oltre alla Presidente Ursula Basta, Ornella Pegoraro Ambasciatrice Erasmus+EDA Calabria, Eleonora Stellatelli docente di Italiano/Italiano L2, Francesco Vignis esperto in comunicazione, i cui interventi  si riportano nel  programma allegato.

 

Event Details
Status
As planned
It-tip ta' organizzatur
Avveniment ieħor
Hybrid event
Le
Ħlas mitlub għall-attendenza
Le
Attachements
Locandina Convegno con programma e relatori.

Ara li jkollok avveniment f’moħħok?

Toqgħodx lura milli tagħmel dan! Agħfas il-link t’hawn taħt u ssuġġerixxi avveniment issa!

L-aħħar diskussjonijiet

Profile picture for user tom.borg.
Tom Borg

EPALE 2021 Thematic Focuses. Let's start!

We invite you to enrich what is set to be an intense year ahead with your contributions and expertise! Let's start by taking parto in this online discussion. The online discussion will take place Tuesday 9 March 2021 from 10 a.m. to 4 p.m. CET. The written discussion will be introduced by a livestream with an introduction to the 2021 Thematic Focuses, and will be hosted by Gina Ebner and Aleksandra Kozyra of the EAEA on the behalf of the EPALE Editorial Board.

More
Profile picture for user Mahira.
Mahira Spiteri

Diskussjoni ta’ EPALE: Il-forniment ta’ tagħlim ta’ ħiliet bażiċi

Il-ħiliet bażiċi huma trasversali. Dawn mhumiex rilevanti biss għall-politika edukattiva, iżda huma rilevanti wkoll għall-politiki tal-impjiegi, tas-saħħa, soċjali u ambjentali. Il-bini ta’ miżuri ta’ politika koeżivi li jappoġġjaw lill-persuni bi ħtiġijiet bażiċi ta’ ħiliet huwa meħtieġ mhux biss biex il-Perkorsi ta’ Titjib tal-Ħiliet ikunu suċċess, iżda wkoll biex jgħinu fil-bini ta’ soċjetajiet aktar reżiljenti u inklużivi. Id-diskussjoni online se ssir f’din il-paġna fis-16/17 ta’ Settembru bejn l-10:00 u s-16:00 CET u se tkun immoderata mill-Koordinaturi Tematiċi ta’ EPALE tal-EBSN

More