European Commission logo
Accedi Crea un account
Puoi selezionare più parole separandole con la virgola

EPALE - Piattaforma elettronica per l'Apprendimento permanente in Europa

RISORSA

Plurilinguismo nella scuola che (s)cambia

La Guida Plurilinguismo nella scuola che (s)cambia. Esperienze e pratiche didattiche per l’educazione linguistica nasce dalle numerose domande che insegnanti, operatori e dirigenti si pongono spesso a proposito di integrazione degli alunni con background migratorio, di educazione linguistica – in prospettiva plurilingue e interculturale – e di politica linguistica.

La Guida rintraccia, raccoglie e racconta pratiche, esperienze e progetti che promuovono il riconoscimento e la valorizzazione delle diverse situazioni di multilinguismo a scuola.

A partire da un quadro di riferimento teorico, si propone infatti una riflessione su strumenti e pratiche utili alla promozione dell’approccio plurilingue in contesti scolastici di diverso ordine e grado.

Il punto di partenza del percorso di indagine e documentazione è la scuola italiana di oggi, nella sua forma costituita da pluralità di voci, linguaggi, varietà di lingua e storie di bilinguismo e plurilinguismo personale e collettivo. Una scuola dove la presenza di alunni non italofoni si configura sempre più come dato strutturale e naturale, una grande risorsa quindi da trasformare in opportunità di “crescita plurilingue” per tutti (studenti e docenti), occasione per ripensare come “fare scuola” con un approccio plurilingue e interculturale, mettendo in campo interventi di sistema, innovativi, interdisciplinari… sempre più necessari oggi per formare i cittadini globali del futuro!

 


Plurilinguismo nella scuola che (s)cambia.

Esperienze e pratiche didattiche per l’educazione linguistica

 

AUTORE: Cristina Zanzottera, Antonio Cuciniello e Barbara D'Annunzio

ANNO: 2021

EDITORE: Fondazione ISMU

TIPOLOGIA: Guide e strumenti

 

Scarica la guida

 

 

cover libro

 

Consulta le altre guide

fonte: ismu.org

Resource Details
copertina dettaglio.
ISBN
ISBN 9788831443104
Autore della risorsa
Cristina Zanzottera, Antonio Cuciniello e Barbara D'Annunzio
Tipo di risorsa
Opportunità e risorse
Paese
Italia
Data di pubblicazione
Lingua del documento
Italiano
Attachments
copertina dettaglio.
Likeme (0)