Studia da adulto, diventa grande. Sintesi e materiali dell'evento




Nella prestigiosa cornice della Sala dei Marmi-Tinozzi della Provincia di Pescara, venerdì 14 febbraio si è svolto il workshop Studia da adulto, diventa grande, per promuovere il tema dell'educazione degli adulti con uno sguardo al territorio abruzzese e all'Europa. L'evento è stato organizzato in rete dall’ITS Aterno-Manthonè di Pescara, dal CPIA di Pescara-Chieti e dall’Associazione Culturale SmartLab Europe, con il supporto dell'Unità EPALE-Indire.
L'evento ha riscosso un grande successo, in una sala gremita di pubblico.
L'obiettivo di fondo è stato rivolgersi a docenti, studenti, operatori, esponenti delle associazioni del volontariato e culturali provenienti da tutto l’Abruzzo per promuovere il tema dell'apprendimento permanente, che dura tutto l’arco della vita, ancora poco conosciuto.
A testimonianza dell'importanza di questo ambito educativo, si è voluto che partecipassero gli studenti adulti dell'ITS Aterno-Manthonè, alcuni studenti "ristretti" della casa circondariale San Donato di Pescara, in permesso di uscita, e i discenti del CPIA di Pescara-Chieti, essendo loro i destinatari delle iniziative formative messe in campo.

Sono intervenute le autorità locali e sono state tenute 6 relazioni, che hanno bene esplicitato i seguenti contenuti:
- le prime 3 hanno messo a fuoco il ruolo del contesto formale (la scuola) nell'apprendimento degli adulti, declinando l'attenzione sul percorso di II livello, l'educazione in carcere e il CPIA;
- la quarta relazione ha esplicitato l'importanza dell'educazione non formale, tramite l'associazionismo culturale
- e le ultime due hanno presentato il ruolo degli ambasciatori EPALE sul territorio, rivolto a promuovere il life long learning.
Alle voci dei diversi relatori si sono alternate quelle di studenti adulti, discenti-detenuti ed ex studenti che hanno dato delle emozionanti testimonianze sui propri vissuti. A completamento del quadro concettuale e d'azione costruito, è risultata utile la proiezione di alcuni brevi video sulle attività realizzate e narrate.
L'importanza del tema trattato e l'elevato grado di apprezzamento dei tanti presenti fanno sperare di aver dato un utile contributo alla costruzione di una società della conoscenza più consapevole e aperta.

di Mariadaniela Sfarra, docente di Discipline letterarie, Percorso di Istruzione di II livello per Adulti, ITS Aterno-Manthonè di Pescara. Ambasciatrice EPALE per l'Abruzzo
--------------------------------------------------------------------
Guarda tutti i video degli interventi >>
Materiali:
Commento
Complimenti a Mariadaniela
- Accedi o registrati per poter commentare
Grazie mille per l
- Accedi o registrati per poter commentare
Ottima organizzazione