European Commission logo
Accedi Crea un account
Puoi selezionare più parole separandole con la virgola

EPALE - Piattaforma elettronica per l'Apprendimento permanente in Europa

Notizie

HSP Day 6 ottobre 2020 - Giornata delle persone altamente sensibili

Binocolo-small

In occasione della prima Giornata internazionale delle Persone Altamente Sensibili (PAS), la Città metropolitana di Roma Capitale  propone il 5 e 6 ottobre  workshop online gratuiti su:

  • Costruire città amiche dei bambini e sane: lezioni apprese e sfide attuali
  • L’importanza dell’ambiente per il benessere dei bambini altamente sensibili 
  • Presentazione del test pilota dello strumento di misurazione per genitori e insegnanti di bambini dai 3 ai 10 anni 
  • Come i genitori e gli insegnanti possono aiutare i bambini sensibili nel gestire le emozioni durante la riapertura delle scuole
  • Il bambino altamente sensibile. Modello di supporto nella scuola dell’infanzia e primaria
  • Happy sensitive ME – Programma di mindfulness e movimento mindful per bambini, genitori e insegnanti (Indossare abiti comodi per praticare)

Promosso e ospitato dalla Città metropolitana di Roma Capitale, l’evento è il risultato di molte menti, prospettive e aree di expertise.

Evento che vuole ispirare l’azione sul campo e costruire partenariati, il Learning Exchange E-motion 2020 è rivolto a insegnanti, genitori, educatori, dirigenti scolastici, psicologici, logopedisti, professionisti sanitari e sociali e a tutti coloro che sono impegnati nel migliorare la progettazione, realizzazione e ricerca di esperienze educative e di apprendimento efficaci per i bambini altamente sensibili.

Benefici della registrazione:

  • Spazi collaborativi dove fare domande, scambiare idee ed esperienze con professionisti innovativi, ricercatori, policymakers e scuole
  • Interpretariato in simultanea in 5 lingue (italiano, inglese, spagnolo, polacco, rumeno)
  • Partecipazione in attività esperienziali, sessioni pratiche sulla mindfulness, movimento mindful ed educazione somatica
  • Opportunità stimolanti per imparare come applicare le competenze, metodi e attività apprese nella pratica professionale e nella vita quotidiana
  • Accesso a tutti i contenuti e video dell’evento, accesso al replay dei workshop nel caso non si possa partecipare live.

Lingue di lavoro: italiano, inglese, spagnolo, polacco, rumeno

Modulo di registrazione: https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/HSP_Day

Termine per la registrazione: 3 Ottobre 2020

Per ulteriori informazioni, contattare:

Segretariato della conferenza: sivale@cittametropolitanaroma.gov.it

Coordinamento del progetto: e-motion@highlysensitive.eu

Likeme (1)