European Commission logo
Accedi Crea un account
Puoi selezionare più parole separandole con la virgola

EPALE - Piattaforma elettronica per l'Apprendimento permanente in Europa

Notizie

Da oggi FierIDA: il punto sull'istruzione degli adulti nazionale

Fierida_0

Torna per il secondo anno l'appuntamento nazionale sull'istruzione degli adulti. A Torino si svolge da oggi a sabato 26 maggio "FierIDA, Adulti al centro dell'istruzione". Tre giornate di riflessione, approfondimenti, confronti e dibattiti per il sistema di istruzione degli adulti che, in questi anni, è riuscito a svilupparsi e consolidarsi, divenendo luogo istituzionale stabile e diffuso per un'utenza adulta che sempre più necessita di conseguire titoli di studio più elevati e competenze di base più solide e aggiornate.

Molti sforzi sono stati fatti per mettere a regime il nuovo sistema. Sono 128 i CPIA (Centri provinciali di istruzione degli adulti) attivi e funzionanti su tutto il territorio nazionale e oltre 1800 i punti di erogazione che ne costituiscono le relative reti territoriali di servizio. Cresce la quota di adulti iscritti ai CPIA: i patti formativi siglati nel 2016/2017 sono stati oltre 230.000. Erano 182.863 l'anno precedente e il trend è in continuo aumento. Una scuola quella degli adulti che è strategica per la coesione sociale e lo sviluppo economico del Paese.

Tre giorni di attività, tavole rotonde, laboratori formativi, comunicazione nel corso dei quali i rappresentanti del MIUR, degli USR, delle Università, dirigenti e docenti dei CPIA si confronteranno su temi e questioni strategiche del nuovo sistema insieme con rappresentanti di altre Amministrazioni, Enti e associazioni. Una vetrina nazionale in cui raccontare esperienze e riflettere sui molteplici scenari dell'apprendimento degli adulti.

La precedente edizione di FierIDA, che si è svolta a Napoli, ha visto la presenza complessiva di oltre 1600 visitatori, provenienti da 17 regioni italiane, con una media di 500 visitatori al giorno.

Questa seconda edizione, organizzata grazie alla collaborazione del MIUR, dell’USR Piemonte, della Fondazione per la Scuola, dell’Università di Torino e del Museo del Risparmio, rappresenta una grande occasione per condividere e valorizzare quanto finora realizzato per mettere a regime il nuovo sistema di istruzione degli adulti, una fotografia sullo stato dell’arte scattata dai soggetti istituzionali MIUR, Invalsi, Indire (presente al convegno anche con lo staff Agenzia Erasmus+ e Unità EPALE). Oltre 30 CPIA intervengono con workshop e sessioni poster per presentare progetti particolarmente significativi e innovativi sui temi dell’alfabetizzazione, dell’educazione finanziaria, delle nuove tecnologie per la didattica, dell’istruzione in carcere, della progettazione europea, dell’apprendimento permanente e delle attività di ricerca, sperimentazione e sviluppo.

Il programma riprende anche alcuni dei temi affrontati nel corso della conferenza programmatica sull’apprendimento permanente organizzata dal MIUR il 24 gennaio 2018 durante il quale è stato presentato il Piano nazionale di Garanzia delle competenze della popolazione adulta e le cinque azioni del ministero per il rilancio del tema delle competenze degli adulti. Secondo il rapporto dell’Ocse “Strategia per le competenze” nel nostro Paese più di 13 milioni di adulti hanno competenze di basso livello. Si tratta in gran parte di lavoratori più anziani e immigrati concentrati nelle imprese più piccole, in settori meno progrediti e nelle regioni meno sviluppate. Il 39% di chi ha un’età compresa tra 25-65 anni possiede un livello basso di competenze, sia di lettura sia matematiche, ma solo il 14% partecipa alla formazione degli adulti. L’impegno delle istituzioni per ridurre questo deficit deve essere concreto e volto a rafforzare e potenziare ancora di più il sistema dell’istruzione degli adulti e le reti territoriali dell’apprendimento permanente.

 

L'ingresso è libero, consulta il programma.

 

Fonte: http://www.ridap.eu/

 

Per approfondire:

Presentazione del Piano nazionale di Garanzia delle competenze, articolo su Tecnostruttura.it

Istruzione degli adulti, alcuni dati raccolti alla prima edizione di FierIDA, articolo su Indire.it

 

Fierida2018
Likeme (1)