European Commission logo
Crea un account
Puoi selezionare più parole separandole con la virgola

EPALE - Piattaforma elettronica per l'Apprendimento permanente in Europa

Blog

Blog

Formazione per adulti in Tauragė (Lituania): ospiti Italia e Ucraina

Profile picture for user nsmaldca.
Carlo SMALDONE VILLANI
Community Collaborator (Silver Member).

Giornata dedicata alle strategie di inserimento degli adulti, in particolare provenienti dall'Europa dell'Est, al più ampio mercato del lavoro europeo. Ospiti delle giornate cittadine per ricordare la fondazione della città di Tauragė sono stati una delegazione ucraina composta dal sindaco della città di Ternopil e l'università politecnica, rappresentata dalla prof.ssa Tatjana Vit'enko. Ospite d'onore l'Italia rappresentata dal prof. Carlo Smaldone Villani, presidente di Prometeo ed ambasciatore EPALE. Si è discusso assieme al Sindaco della città, il Dr. Sigitas Miciulis, il direttore del centro tecnologico per l'innovazione il Dr. Darius Stankus, la direttrice del Kauno Kolegija, prof.ssa Diana Vaitiekiene, del lavoro che verrà. Le nuove tecnologie sono sempre maggiormente parte del nostro lavoro attuale e non siamo ancora in grado di definire il contesto lavorativo che ci attende nei prossimi dieci anni. Ciò che sappiamo è che occorre fare uno sforzo per comprendere che direzione prenderanno le qualifiche future e le competenze del mondo di domani e, a seguire, come attrezzare università ed enti di formazione ad inserire nel mondo del lavoro adulti al meglio delle loro competenze. L'università di Ternopil è all'avanguardia per la sperimentazione di metodi innovativi per la formazione dei giovani adulti nei campio delle scienze, della meccanica, fisica ed adesso delle nuove tecnologie. Il prof Smaldone Villani ha posto l'accento sull'esperienza italiana nella formazione degli adulti e sulla recente istituzione dei Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti (CPIA) anche se l'obiettivo di coinvolgere il 15% della popolazione adulta in attività di formazione informale o non formale, è ancora lontano. Il collegamento tra la formazione per gli adulti e uno sbocco nel mondo del lavoro è stato sottolineato da tutti i relatori, soprattutto con un'economia come qulle lituana che cresce quasi del 3% l'anno o come quella Ucraina che già dall'anno prossimo mostrerà i segni di una ripresa essendo questa maggiormente legata al mercato europeo. I dati italiani mostrano una debole ripresa che, seppur non pronunciata, pare essere costante. Smaldone Villani ha sottolineato come molti adulti immigrati, una criticità europea di quest'anno, provengano dall'Est europeo e come esistano delle forti competenze di partenza che si scontrano con una bassa o nulla conoscenza della lingua ed anche con una bassa propensione ad entrare nel mercato del lavoro più qualificato nei paesi di destinazione. I dati macroeconomici mostrano che la forza degli arrivi, dopo una diminuzione degli anni scorsi dovuti al perdurare della crisi economica, dovrebbe riprendere. Insomma la formazione degli adulti è un tema più che mai attuale e alle competenze tecniche di partenza vanno velocemente date delle competenze linguistiche per permettere agli adulti non solo di entrare ma anche di rimanere nel mercato del lavoro. Appuntamento al prossimo anno per fare il punto della situazione.

Login (0)

Commento

Users have already commented on this article

Effettua il login o Iscriviti per commentare.

Want to write a blog post ?

Don't hesitate to do so!
Click the link below and start posting a new article!

Ultime discussioni

TreeImage.
Jenny Santi

Turismo ecosostenibile e accessibile

Sono state pubblicate le linee guida sul turismo ecosostenibile ed accessibile. La guida riporta diverse best practices a livello italiano e europeo. Mi farebbe piacere ricevere informazioni su ulteriori progetti in atto (su turismo eco-sostenibile e accessibile, inclusione lavorativa di persone con disabilità nelle professioni legate al turismo) per avere un quadro sempre aggiornato di progetti di successo che possano ispirare scelte delle amministrazioni locali e di imprenditori

Altro
Profile picture for user euvalues.
Giulio Di Filippo

Key Action 2 Erasmus Plus partenariati di cooperazione

Mi farebbe piacere un confronto con altri project manager o con presidenti di associazioni no profit che intendono presentare una candidatura per la Azione Chiave 2 allo scopo di collaborare insieme.

Altro
Profile picture for user grigolos.
Sabrina Grigolo

La salute come bene comune e non solo come diritto individuale.

Latest News

La Valigia della prima notte.
Blog

Una Valigia tutta per Sé

La storia di una donna vittima di violenza è sempre una storia ‘collettiva’ e, in quanto tale...

TreeImage.
lucia IELPO
Community Collaborator (Silver Member).

Prossimi eventi