European Commission logo
Accedi Crea un account
Puoi selezionare più parole separandole con la virgola

EPALE - Piattaforma elettronica per l'Apprendimento permanente in Europa

Blog

Ambienti di apprendimento di qualità: Quali sono i tratti distintivi dell'apprendimento degli adulti?

L'ultimo post di Simon Broek sul blog esamina quali sono le caratteristiche di un ambiente di apprendimento di qualità per gli adulti

 

Vintage_school_500x333_5

 

Nella riflessione su ciò che costituisce un ambiente di apprendimento di qualità per gli adulti, è utile iniziare chiedendosi quali sono le differenze tra l'apprendimento degli adulti e quello degli studenti più giovani.

Immaginate di essere un giovane studente e confrontate questa situazione con il modo in cui desiderereste essere trattati in qualità di studenti adulti. Probabilmente sareste infastiditi se l'insegnante si limitasse a leggere il libro di testo o se controllasse se avete svolto i compiti a casa o se state lavorando con lo stesso ritmo degli altri allievi. Magari non vi dispiacerebbe essere trattati come studenti, però potreste esservi stancati dell'apprendimento in sé, a causa delle esperienze che avete avuto da ragazzi.

È probabile che desiderereste essere trattati da pari, come persone che portano con sé la propria esperienza di vita e che desiderano apprendere per uno scopo personale specifico. In una situazione come questa, un professionista dell'apprendimento degli adulti deve costruire un ambiente di apprendimento diverso e più attivo.

La tabella sottostante riporta gli approcci all'apprendimento tradizionali e gli approcci attivi.

Approcci all'apprendimento tradizionali

Approcci all'apprendimento attivi

  • Fondamentalmente, l'apprendimento consiste nell'accumulo costante di entità separate di conoscenze e di competenze che vengono presentate agli studenti.
  • L'apprendimento può essere ottimizzato.
  • L'apprendimento è essenzialmente un'attività individuale.
  • L'apprendimento non trasparente o tacito è minore.
  • L'apprendimento si fonda su fatti e prove dimostrati, stabili e duraturi.
  • L'apprendimento è replicabile.

 

  • Le persone creano significati propri, basati su ciò che già conoscono e sulla loro visione del mondo circostante.
  • Persone diverse forniscono perciò interpretazioni differenti della stessa cosa, ricordare aspetti diversi e comportarsi in molti modi, partendo dalle stesse informazioni.
  • Le persone possono apprendere in molti modi, senza che vi sia la trasmissione di conoscenze da parte di altri.
  • L'apprendimento è un'attività sociale e gran parte di essa avviene in modo tacito.
  • L'apprendimento è dinamico e legato al contesto, quindi il fatto che sia di buona qualità dipende dalla qualità dell'ambiente in cui si svolge.

 

I testi pubblicati a questo proposito non forniscono risposte definitive e complete sulla questione di che cosa possa essere considerato un ambiente di apprendimento di qualità per gli studenti adulti, in grado di favorire questo approccio di apprendimento più attivo. Esistono tuttavia molti studi (europei) che danno indicazioni sugli elementi e i criteri associati a un ambiente di apprendimento di qualità.

Su queste basi, si può concludere che, per essere di qualità, un ambiente di apprendimento:

  • deve essere motivante per gli studenti;
  • deve essere ricco e favorire la riflessione;
  • l'insegnamento deve essere personalizzato, incentrato sullo studente e adattato alle esigenze di apprendimento specifiche dell'apprendimento degli adulti;
  • il modo in cui viene presentato deve rispettare il contesto dello studente adulto e le conoscenze e l'esperienza di quest'ultimo devono essere utilizzate come risorse del processo di apprendimento;
  • la sua presentazione deve essere flessibile in termini di durata, orari e luogo;
  • l'apprendimento deve essere pertinente per lo studente adulto e, potenzialmente, per gli altri soggetti interessati, tra cui datori di lavoro, organizzazioni sociali e così via.

Tornando al confronto tra la vostra l'esperienza ai tempi della scuola e quella che vorreste fosse da adulti: non vi sarebbe piaciuto avere un ambiente di apprendimento attivo anche in gioventù?

Certamente!

Questa considerazione ci porta a chiederci in che modo l'istruzione iniziale potrebbe trarre vantaggio dall'apprendimento degli adulti: tutte le esperienze di apprendimento dovrebbero avere le qualità dell'apprendimento degli adulti?

___________________

Simon Broek ha partecipato a numerosi progetti di ricerca europei sull'istruzione, le problematiche del mercato del lavoro e il settore assicurativo. È stato consulente della Commissione europea, del Parlamento europeo e delle agenzie europee per gli aspetti legati alle politiche dell'istruzione, l'apprendimento permanente e il mercato del lavoro. È inoltre Managing Partner dell'Istituto di supporto alle politiche di Occam.

Likeme (4)

Commento

Thank you for very interesting topic. This is a really interesting theme for discussion. I immediately imagined myself as a young student and remembered the aproaches from my teachers. Of course, it is a big difference between children and adults in the studying process. 

When I was a child my understsanding for studying was not reaaly clear. I could not understand why do I have to learn so many things, but as older I became as more clearance I could get. First of all, I knew my goals and my character's leadership helped me to reach them. Unfortunately, nowadays our children are not motivated to learn something, because they have no idea for what reason they do it. 

However, adults, after some life expierence, understand what they like, want and do (not always but usually). So, reason to learn more is valuable and important. I wish I could as a teacher make my students be like adults and show them the value and importance of studying in any age stages. 

Regards,

Viktorija H-S

Likeme (1)

Thank you for posting this article, it is very clear and useful and we already passed it to some key stakeholders in Poland:-) When I think about the subject I would add one more very important in my opinion feature of adult learning: adult learner have bigger or even maybe full responsibility for own learning aims and outcomes, which is not usually in case of pupils and even students, because teachers prepare curricula and teachers usually set up the education targets for their class or module or group of pupils/students. All the best. Alina
Likeme (1)

Odbywając staż w Technikum zauważyłem, że coraz więcej młodych ludzi ma niską motywację. Wynika to z tego jak prowadzone są zajęcia oraz jak zachowują się nauczyciele. Nie trudno się dziwić, że młode osoby nie są zaangażowane w zajęcia, jeśli nauczyciel jest monotonny lub rygorystyczny. Myślę, że jest to duży problem w Polskich szkołach i należałoby przeprowadzić pewne zmiany w systemie oświaty. W szkołach powinno się kłaść nacisk przede wszystkim na motywację, bowiem to od niej najwięcej zależy. Dzięki niej jednostka ma w sobie siłę, wie co chce robić w życiu, jest zaangażowana. Myślę, że motywując osobę uczącą się można zyskać więcej, niż strasząc ją, czy ignorując.

Likeme (1)