Scheda didattica per l'autoconsapevolezza: la valigia delle emozioni


L'educazione alle emozioni consiste in un processo di apprendimento che ha come obiettivo quello di sviluppare la consapevolezza, la comprensione e la gestione delle emozioni proprie e di quelle degli altri. È fondamentale che l’individuo riconosca e interpreti i propri stati emotivi, riflettendo su come le proprie emozioni influenzino il comportamento e le decisioni.
Si tratta di un’educazione all’empatia che è utile in molti contesti, sia nell’ambiente scolastico che nel luogo di lavoro e nelle relazioni interpersonali, contribuendo al benessere psicologico.
Per questo proponiamo una risorsa didattica orientata verso l’educazione emotiva per gli adulti. La scheda didattica presentata è strutturata per offrire una riflessione mirata incentrata sull’analisi del panorama emotivo. Tramite un equilibrio tra teoria e pratica, la risorsa ha lo scopo di guidare gli utenti in un percorso di autoconsapevolezza, esplorando l’impatto delle emozioni nella vita quotidiana.
Giorgio Rini
CPIA Terni
Ambasciatore EPALE Umbria
