European Commission logo
Accedi Crea un account
Puoi selezionare più parole separandole con la virgola

EPALE - Piattaforma elettronica per l'Apprendimento permanente in Europa

RISORSA

NETNET: un gioco "europeo" per la formazione non formale

I materiali che vi proponiamo nascono nell'ambito del progetto NETNET: un progetto Erasmus+ Strategic partnership nel settore giovani. Il progetto è stato realizzato a livello transnazionale da quattro organizzazioni partner: due associazioni che lavorano con i giovani - Svezia e Turchia; un’impresa italiana che si occupa di formazione e comunicazione sociale (noi che scriviamo: www.bluebook.it e un centro di ricerca spagnoloche lavora sul prodotto "gioco" a 360 gradi. I temi intorno ai quali il progetto è nato ed è stato sviluppato sono quelli della cittadinanza e della consapevolezza europee, intese come strumento per la promozione di una democrazia sempre più inclusiva, multiculturale e non discriminante. Per affrontare questi temi ed esplorarli giocando, abbiamo progettato e realizzato un kit ludico ed educativo composto da un gioco da tavolo e da alcuni strumenti di supporto: un kit modulabile e facilmente personalizzabile aperto a trasformazioni e reinvenzioni.

Il NETNET kit è stato realizzato come strumento di formazione non formale utilizzabile da tutti coloro che svolgono attività di animazione con i giovani e per i giovani, ma non solo.

Il kit è infatti uno strumento estremamente versatile, progettato per contribuire a migliorare la qualità dello youth working, ma utilizzabile in diversi contesti e con persone appartenenti a fasce di età diverse: punto di partenza comune il presupposto che l’educazione non formale svolge un ruolo determinante nell’ambito di una più ampia prospettiva di formazione, per tutti. Il kit gioco, che potete trovare in lingua inglese e nelle quattro lingue dei partner - compresa quindi la lingua italiana - contiene tutti gli strumenti per giocare a NETNET; in più il video promozionale che racconta la nascita del progetto e la guida “NETNET laboratorio creativo” che svela il dietro le quinte del progetto e suggerisce percorsi possibili per la personalizzazione del gioco. Obiettivo della guida è accompagnare chi ci leggerà in un viaggio virtuale alla scoperta del progetto e dei suoi strumenti; un viaggio che racconta come abbiamo progettato e realizzato il kit e dà, allo stesso tempo, istruzioni, suggerimenti e idee per re-inventare il gioco.

Potete trovare tutti i materiali in lingua italiana all’indirizzo: http://netnet-project.eu/netnet-kit-italiano/

Per ulteriori informazioni potete contattarci utilizzando I seguenti indirizzi e-mail:

monica.pomero@bluebook.it noemi.marchionatti@bluebook.it

Saremo felici di rispondere a tutte le vostre domande e a supportarvi nella rielaborazione dei materiali. 

Resource Details
Autore della risorsa
Monica Pomero - Bluebook srl
Tipo di risorsa
Risorse didattiche aperte
Paese
Italia
Data di pubblicazione
Lingua del documento
Italiano
Likeme (0)