European Commission logo
Accedi Crea un account
Puoi selezionare più parole separandole con la virgola

EPALE - Piattaforma elettronica per l'Apprendimento permanente in Europa

Notizie

Vota i progetti di EPALE Edu Hack 2024!

la grafica che invita al voto

È in corso la quarta edizione del social hackathon di EPALE, sfida a squadre che ogni anno mette alla prova competenze digitali e creatività di studenti e docenti dei CPIA - Centri provinciali per l'istruzione degli adulti e delle scuole serali di tutta Italia.

Quest'anno sono 12 le squadre, da Treviso a Ragusa, da Andria a Pescara, che si sfidano per realizzare la proposta più convincente sul tema dell'edizione 2024: il benessere sociale e individuale.   
Per farlo hanno a disposizione 2 giornate di lavoro, una online e una in presenza, e si avvalgono dell'aiuto di un ente del territorio chiamato a far parte della squadra per mettere la propria esperienza a servizio della progetto, e un team di mentori esperti che offrono la loro consulenza sulle scelte digitali.   

Oggi, 27 novembre, si è svolta online la prima giornata di hackathon nel corso della quale le squadre hanno lavorato a distanza, ognuna nella propria città, ma restando collegate online per svolgere una sessione di mentoring e presentare le idee di progetto.

Le 12 idee progettuali presentate nella plenaria online odierna sono tutte realizzate attraverso le tecnologie digitali e web, rispettando il regolamento della gara, e soprattutto intrecciando l'obiettivo del benessere a tante azioni diverse: creare percorsi di educazione sessuale, fare del CPIA un centro di recupero alimentare, animare un sito motivazionale per contrastare l'abbandono scolastico, dare supporto alla maternità e alla depressione post partum, affiancare chi ne ha bisogno nella gestione dei social network contro le derive dei discorsi d'odio e dell'uso inappropriato della rete.

Leggi l'abstact dei 12 progetti

 

Giovedì 5 dicembre (giornata finale della gara) sarà possibile votare il progetto che meglio risponde alla sfida per assegnare il Premio Social Media Champion, ovvero il premio speciale del pubblico. 

🔴 Collegati allo streaming facebook per seguire in diretta la presentazione dei 12 progetti. 

Preparati a esprimere fino a 3 preferenze (la votazione sarà aperta il 5 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 11.00):

 

Vota i tuoi progetti preferiti! >> 

 

(link attivo il 5 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 11.00)

Risultati delle votazioni in tempo reale:

 

 

 

 

 

Le 12 squadre in gara
ScuolaEnte del territorio
CPIA 4 Milano MagentaStripes Coop. Soc. Onlus, Rho
I.T.S. "Atherno-Manthoné" Pescara        Associazione "Oltre il ponte", Pescara
CPIA "Alberto Manzi" SiracusaBanco Alimentare della Sicilia ODV
CPIA BAT Gino Strada di AndriaComune di Andria
CPIA 1 RomaAssociazione “That's Hall”, Roma
CPIA "Fabrizio De André" di LeccoCooperativa soc. "La Vecchia Quercia"
I.I.S. Luigi Einaudi di SiracusaStreet Art Rosolini, Siracusa
CPIA RagusaAssociazione Suniai ASD, Ragusa 
CPIA 2 BergamoFondazione Portaluppi, Milano
CPIA "Alberto Manzi" Treviso

Associazione Orti Urbani San Luca, Treviso

CPIA 3 RomaFondazione Pastificio Cerere
CPIA 1 BergamoScuola Ataya - Cooperativa Ruah, Bergamo

 

 

Gli altri articoli su #EpaleEduHack:

Likeme (0)