European Commission logo
Accedi Crea un account

Popular searches on EPALE

EPALE - Piattaforma elettronica per l'Apprendimento permanente in Europa

27 Set
2025

Montagne SuperAbili 2025

San Feliciano, Italia
Sabato, Settembre 27, 2025 - 09:30 CEST to Sabato, Settembre 27, 2025 - 15:00 CEST

In arrivo la IV edizione di Montagne Super-Abili, l’evento che ogni anno celebra l’inclusione sociale attraverso esperienze nella natura, momenti creativi e attività all’aria aperta, pensate per far star bene tutti.

La novità di quest’anno? Abbiamo deciso di cambiare panorama e… scendere dalle montagne per raggiungere il lago! 

 

L’edizione 2025 si svolgerà infatti sabato 27 settembre, a San Feliciano, una piccola frazione del Comune di Magione, affacciata sulle rive del Lago Trasimeno. Saremo ospiti degli amici e delle amiche della Pro Loco di San Feliciano. Celebreremo insieme la Settimana europea dello Sport con attività rivolte dedicate all’inclusione sociale attraverso esperienze nella natura, momenti creativi e attività all’aria aperta accessibili a tutti/e. Il programma prevede escursioni a piedi e in barca per esplorare il meraviglioso Lago Trasimeno e il suo territorio, unite a laboratori per liberare la creatività e la fantasia. 

 

Le attività sono finanziate dal progetto Erasmus+ Deep Blue Green finalizzato a promuovere la salute fisica e mentale attraverso lo sport in natura, con un’attenzione particolare all’inclusione sociale delle persone con disabilità ed alla sostenibilità ambientale. 

 

L’evento è organizzato dall’ASD Trekkify APS,  gode del sostegno dell’Unione Europea ed  è patrocinato dalla Regione Umbria, dai Comuni di Spello, Deruta, Gubbio e Magione, dalla Federazione Italiana Escursionismo – Comitato regionale Umbria e da CSEN Perugia. 

 

Scopri tutti i dettagli della IV edizione di Montagne Super-Abili sul nostro sito!

 

 

 

Event Details
Stato
As planned
Progetto UE n.
101183816
Tipo di organizzatore
Altro evento
Hybrid event
No
Entrance fee
0
Gruppo di destinazione
Reti e organizzazioni dell'apprendimento degli adulti
Progetti e partenariati
Responsabili delle politiche
Professionisti dei media
Scopi e obiettivi
- Promuovere l’inclusione sociale tramite lo sport e la natura
L’evento si propone di abbattere barriere, permettendo la partecipazione “accessibile a tutti” indipendentemente dalle abilità, offrendo attività che includano persone con disabilità insieme ad altri, favorendo pari opportunità di partecipazione al benessere fisico e psicologico.
trekkify.it
- Incentivare l’attività fisica all’aperto e il benessere personale
Far partecipare le persone ad escursioni, movimento all’aria aperta, laboratori creativi, per promuovere salute, benessere psicofisico, contatto con la natura come strumento di rigenerazione personale.
Risultati di apprendimento previsti
- Creazione di retìi con le associazioni del territorio attive nel settore dell'educazione di adulti con disabilità.
- Crescita nella sensibilità ambientale e nella connessione con la natura- Parteciperanno ad escursioni (a piedi, in barca) e laboratori artistico-ambientali (es. cianotipia) che permetteranno loro di comprendere meglio l’ecosistema del Lago Trasimeno, di apprezzare la biodiversità e i paesaggi naturali, e di sviluppare una maggiore consapevolezza ecologica.
- Sviluppo di competenze sociali e inclusione
Attraverso l’esperienza condivisa di attività in natura, laboratori e momenti collettivi (il pranzo, le attività di gruppo), i partecipanti impareranno a interagire in un contesto inclusivo, a cooperare, ad accogliere diversità, a migliorare l’empatia e la capacità di far parte di un gruppo misto con diverse abilità.
Recognition / certification of participation
N/A
Quota di partecipazione
Off