La funzione della giustizia e il ruolo della formazione nel processo di life long learing



Il giorno 29 gennaio 2024 alle ore 10.00 presso l'IIS A. Meucci di Casarano (Lecce) si è tenuta una Tavola rotonda sul tema "La giustizia nel quadro costituzionale: il modello olistico tra garanzia e riparazione".
L'evento si pone sulla scia di altre iniziative promosse dall'Agenzia Erasmus+. Durante la tavola rotonda gli intervenuti hanno avuto modo di confrontarsi sulla questione della giustizia riparativa all'interno del quadro costituzionale, al fine di rintracciarne il fondamento e, al contempo, riflettere sul modello olistico di tutela della persona in una logica educativa e formativa.
La presenza del sostituto procuratore della Repubblica Dott.ssa Erika Masetti, dell'autorità giudiziaria territorialmente competente e della realtà associativa del territorio è presupposto di un dialogo attivo e costruttivo sul tema della giustizia riparativa, in quanto tutti i partecipanti sono attori del processo.

L'idea di organizzare l'evento nasce dalla consapevolezza condivisa che la giustizia rintraccia nella solidarietà collettiva e nel senso di appartenenza la sua ragion d'essere. Di conseguenza l'intendimento è quello di condividere le riflessioni sulla funzione riparativa della giustizia al servizio del cittadino, in modo da valorizzare le persone e le loro capacità positive, al punto da diventare una giustizia formativa ed educativa.
TAVOLA ROTONDA SULLA FUNZIONE EDUCATIVA GIUSTIZIA RIPARATIVA
@ROBERTAMANCO