European Commission logo
Accedi Crea un account
Puoi selezionare più parole separandole con la virgola

EPALE - Piattaforma elettronica per l'Apprendimento permanente in Europa

8 Feb
2025

ArcheoFestival 2025 in Campania: bellezza, partecipazione civica, democrazia, cultura

Italia
Sabato, Febbraio 8, 2025 - 09:30 CET to Sabato, Giugno 14, 2025 - 14:39 CEST

Occuparsi oggi di educazione al patrimonio artistico, di storia dell’arte, di valorizzazione delle nostre radici culturali è un atto politico. 

 Il Gruppo Archeologico Terramare 3000 OdV, con la terza edizione ARCHEOFESTIVAL 2025, grazie all’ampliamento delle reti di collaborazioni con altre realtà socio-istituzionali campane, intende rafforzare il suo impegno ispirato all’estetica della cittadinanza: il cittadino che si nutre di bellezza, sensibilità, gusto,  impara a sapersi muovere in un museo, in una piazza storica, ad apprezzare la cultura della diversità, ad esercitare solidarietà sociale e culturale. 

L’ambizione dell’Archeofestival è dunque essere non una semplice occasione di visita dei luoghi minori della Campania archeologica, ma opportunità di esperienza comunitaria per ridare senso e significato al nostro essere cittadini oggi, dando voce alle donne del passato e del presente.

Un’iniziativa che raccoglie in pieno l’invito dell’UE, attraverso il programma Erasmus+, di impegnarsi nelle proprie comunità per promuovere lo sviluppo di competenze sociali e interculturali, comprendere il contesto europeo, l’eredità sociale, culturale e storica, i valori comuni dell'Unione, i principi di unità e di diversità. 

Il programma è un tour in nove  aree archeologiche campane che parte a febbraio per concludersi a giugno 2025,  e in ogni tappa prevede la visita “drammatizzata” dei luoghi, l’AperiAntico, rievocazioni storiche, laboratori didattici, rappresentazioni teatrali, presentazione libri e uno spazio-focus su Erasmus+ Educazione degli Adulti e le priorità trasversali del Programma. 

In allegato il depliant di presentazione complessivo dell’iniziativa. A breve seguirà il programma di dettaglio della prima tappa prevista il prossimo 8 febbraio 2025.

Event Details
Stato
As planned
Sito web dell'evento
Tipo di organizzatore
Altro evento
Hybrid event
No
Entrance fee
nessuno
Registration capacity
150
Quota di partecipazione
Off