European Commission logo
Luo käyttäjätili
Valitse useampi sana erotinpilkun avulla

EPALE - Aikuiskoulutuksen eurooppalainen foorumi

Resource Details

Resurssi

"Il benessere della conoscenza... a teatro e al cinema" - Risorse di promozione della lettura tra gli adulti, ITS Aterno Manthonè Pescara

Profile picture for user Mariadaniela Sfarra.
Mariadaniela Sfarra
Community Collaborator (Silver Member).

Il progetto “Il benessere della conoscenza... a teatro e al cinema” ha voluto promuovere lo “star bene a scuola”, seguendo l'obiettivo della "Strategia Europa 2020" sulla volontà di ridurre la quota di giovani che abbandonano precocemente gli studi in Italia. Ha stimolato, inoltre, la comprensione e la rielaborazione critica delle studentesse e degli studenti, autoctoni e non, di contenuti di diversa natura: da quelli dei testi tradizionali, alla corrispondente interpretazione teatrale e cinematografica.

A corredo di questi obiettivi, si è puntato sulla competenza chiave di cittadinanza del comunicare, evidenziata dalla "Raccomandazione  Europea" del 2006  che, nell’ottica dell’educazione permanente, è apparsa di singolare rilievo. In particolare, si è lavorato sulla necessità di "comprendere messaggi di genere diverso (…) e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi (...) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali)", come si legge nella "Raccomandazione" stessa.

 

Progetto "Il benessere della conoscenza, al teatro e al cinema", realizzato nell'ambito di Libriamoci 2017

(promosso da MIUR, MiBACT e Centro per il libro e la lettura)

Percorso di Istruzione di 2° livello per Adulti dell'I. T. S. "Aterno – Manthonè", di Pescara

alunni coinvolti: 200

Presentazione del progetto

Articolo di sintesi dei risultati

I commenti degli studenti

Ci sono doti nascoste in noi stessi che, mettendoci a confronto con qualcosa di visto, o letto, possono guidarci verso la strada giusta. A scuola stiamo avendo, con il progetto lettura, la fortuna di sfruttare il tempo nel modo migliore. Cogliamone il succo per tirare fuori il nostro meglio. Esperienza da ripetere” (Stefano, studente)

 

Leggi l'articolo completo in EPALE, per conoscere il percorso di realizzazione: "Appassionare alla lettura nei percorsi di istruzione per adulti. Un progetto da Pescara"

 

--------------------------------

APPENDICE

Sul lavoro svolto

Il progetto è stato elaborato da Mariadaniela Sfarra, docente dell'Istituto Tecnico Statale “Aterno-Manthonè” di Pescara e consulente INDIRE per il Miglioramento Scolastico, con la collaborazione di Paola Colarossi e Roberta Polimanti, docenti dell'Istituto Tecnico Statale “Aterno-Manthonè”.

Le attività svolte sono consultabili alla pagina web https://sites.google.com/view/ilbenesseredellaconoscenza, creata da Marina Di Crescenzo, anche lei docente della stessa Scuola e referente del Percorso di istruzione per adulti; la descrizione del lavoro è di M. Sfarra.

 

Sitografia relativa alla Scuola

Resource Details
Resurssin laatija
Mariadaniela Sfarra
Resurssin tyyppi
Muu
Maa
Italia
Julkaisupäivämäärä
Asiakirjan kieli
Italiano
Login (3)

Kommentti

Profile picture for user Mariadaniela Sfarra.
Mariadaniela Sfarra
Community Collaborator (Silver Member).
Ti, 09.01.2018 - 10:54

Grazie mille per l'apprezzamento e la condivisione del lavoro.
Login (0)
Profile picture for user FILOMENA.
Filomena Montella
Ti, 09.01.2018 - 09:29

Condivido con i colleghi questo progetto e sono felice che la lettura sia un elemento di spicco per la formazione degli adulti. Ad maiora semper
Login (0)

Users have already commented on this article

Kirjaudu sisään tai Rekisteröidy julkaistaksesi kommentteja.

Want to add a resource ?

Älä epäröi tehdä niin!
Napsauta alla olevaa linkkiä ja aloita uuden resurssin julkaiseminen!