European Commission logo
Luo käyttäjätili
Valitse useampi sana erotinpilkun avulla

EPALE - Aikuiskoulutuksen eurooppalainen foorumi

Blog

Blogi

Sentimenti in versi nella DaD al corso serale di Pescara

Profile picture for user Mariadaniela Sfarra.
Mariadaniela Sfarra
Community Collaborator (Silver Member).

I sentimenti degli studenti durante il lockdown sono stati il filo conduttore di un lavoro condotto con metodo autobiografico, tramite la didattica a distanza, sull'espressione in poesia del proprio sé da parte degli studenti del corso di istruzione di II livello dell’ITS Aterno-Manthonè di Pescara. Dai testi prodotti emergono riflessioni profonde sulla malinconia, la speranza, la nostalgia, gli affetti. Contenuti che parlano di questo tempo sospeso, che induce tutti a guardarsi dentro e con maggiore profondità di quanto non si faccia usualmente.

Schermata_2020-04-30_alle_14
Il lavoro è il prosieguo di un percorso già avviato in presenza prima del lockdown e che è partito dalla conoscenza di testi di autori noti, dalla loro analisi e dall'assimilazione della tecnica poetica. Una volta sospesa l'attività didattica in classe, è sembrato naturale continuare a percorrere la strada tracciata, invitando gli studenti del primo anno di corso a produrre dei testi che esprimessero le emozioni, gli stati d'animo provati perchè la scrittura fosse un modo per fermarsi a "leggersi" dentro e ad esprimersi affinchè, come scrive uno studente, "un domani le persone avranno un’anima con più calore". In alternativa alla poesia è stata data la possibilità di raccontarsi in forma narrativa, come qualcuno ha scelto di fare.

Gli studenti coinvolti hanno un'età compresa tra i 16 e i 44 anni e, nonostante la diversità di approccio alla vita e di esperienze vissute, si sono ritrovati accomunati dall'entuasiasmo di aderire al progetto e dalla possibilità di parlare di sé in una forma inconsueta, poetica, che ha sorpreso per la qualità dei risultati raggiunti prima sé stessi poi gli altri. Gli autori dei brani parlano di lontananza dagli affetti, della difficoltà di impegnare il tempo, di rancore, di preoccupazione per il lavoro perso e per il futuro.

I testi sono il prodotto della DaD di questo tempo e frutto dell'adesione dell'Istituto al progetto Lontani ma vicini promosso dall’IdO e dall’agenzia di stampa Dire-Diregiovani nell’ambito delle attività della task force del Ministero dell’Istruzione. Per questo, i lavori risultano pubblicati sul giornale per le scuole promosso da diregiovani.it, dal titolo La scuola fa notizia, e sui relativi canali social. 

Visto il successo dell'esperienza, condiviso con tutti gli iscritti al corso serale tramite il gruppo chiuso Fb dedicato e la pagina Fb d'Istituto, si sta già lavorando per la produzione di una seconda tranche di autonarrazioni allargando il numero degli autori.

I testi sono consultabili qui: http://lascuolafanotizia.diregiovani.it/author/itsmanthonepescara/

-----------------------------

Mariadaniela Sfarra

docente ITS Aterno-Manthonè - percorso istruzione II livello - Pescara

Ambasciatrice Epale Abruzzo

Login (3)

Kirjaudu sisään tai Rekisteröidy julkaistaksesi kommentteja.

Want to write a blog post ?

Älä epäröi tehdä niin!
Napsauta alla olevaa linkkiä ja aloita uuden artikkelin julkaiseminen!

Viimeisimmät keskustelut

Profile picture for user Johanna Tarvainen.
Johanna Tarvainen

Tekoäly nyky-yhteiskunnassa

Tule mukaan pohtimaan ja keskustelemaan tekoälyn roolista nyky-yhteiskunnassa ja miettimään keinoja, joilla sitä voidaan oppia käyttämään parhaalla mahdollisella tavalla.

Lisää
Profile picture for user Johanna Tarvainen.
Johanna Tarvainen

Kestävä kehitys osana aikuiskoulutusta

Tule mukaan pohtimaan, miten ilmastonmuutosta ja ympäristöön kohdistuvia haasteita voidaan käsitellä osana kestävän kehityksen taitoja.

Lisää
Profile picture for user Johanna Tarvainen.
Johanna Tarvainen

Tule mukaan keskustelemaan perustaidoista!

Tutustu, millainen rooli perustaidoilla on Euroopan osaamisohjelman ”Pact for Skills” -aloitteessa.

Lisää

Latest News