European Commission logo
Opret en bruger
Kan vælge flere ord ved at indsætte komma

EPALE - den Elektroniske Platform for Voksenlæring i Europa

News

Nyheder

Al di là della sottile linea, storie di straordinario coraggio. Un libro per raccontare le esperienze dei sanitari pratesi durante la pandemia

Profile picture for user Daniela Ermini.
Daniela Ermini

Sottilelinea
 La pandemia ha travolto le vite di tutti noi, spingendo molti a scrivere e raccontare la propria esperienze di vita e resistenza. “Al di là della sottile linea, una storia di straordinario coraggio” è un libro nato all'interno dell'ospedale Santo Stefano di Prato che raccoglie le esperienze degli operatori della sanità pratese: medici, infermieri, operatori sanitari, operatori della vigilanza, portieri, personale delle pulizie, dell’accoglienza, dell’area tecnica, dell’area amministrativa, del servizio prevenzione e protezione e tanti altri. Storie speciali, ricche di testimonianze ed esperienze, dedicate a chi è stato colpito dal virus, dal dolore, dallo sgomento e dalla paura.

Un libro necessario in cui si raccontano storie di straordinario coraggio ed a raccontarlo sono le parole ed i versi di coloro che questo coraggio lo hanno avuto e al quale si sono aggrappati nel momento in cui è stato il loro lavoro a chiederlo.

Il volume fa conoscere rendendolo ben visibile l’impegno, lo spirito di abnegazione di chi ha lavorato senza fermarsi mai, di chi ha assistito fin dall’inizio della pandemia i pazienti Covid ed è stato travolto dall’emergenza; di chi ha combattuto ed ancora lotta contro quel muro invisibile ma solido che ha separato le persone, ha impedito la vicinanze tra i familiari ed interrotto le relazioni.

La sottile linea indica il limite spesso impercettibile fra lo stare bene e lo stare male, come può accadere in un’evoluzione spesso repentina di questa malattia. Indica il confine fra “zona sporca” dei reparti in ospedale e “zona pulita”, una linea di confine reale (una striscia evidenziata a terra che separa le due aree) ma che va studiata e compresa. La linea, non troppo sottile, è anche quella che separa un familiare che non può vedere il proprio parente ricoverato e il paziente che necessita dell’affetto dei propri cari, oltre che di attenzioni e cure.

Il libro è stato stampato grazie al contributo della Fondazione AMI Prato. Si può acquistare al costo di 10 Euro presso la sede AMI, all’interno dell’Ospedale Santo Stefano. Informazioni in orario 9 -15 al numero 0574 – 801312.

Il ricavato sarà destinato al progetto Green Care per la realizzazione di giardini terapeutici all’interno dell’Ospedale pratese.

Login (2)

Log ind eller Registrer dig for at skrive kommentarer.

Har du lyst til at skrive en artikel?

Tøv ikke!

Klik på linket nedenfor og begynd at skrive artiklen!

Seneste diskussioner

TreeImage.
Ida Pedersen

Økonomiske kompetencer i krisetider

Deltag sammen med vores eksperter og dyk ned i verdenen af økonomiske politikker og deres samfundsmæssige indvirkning.

Mere

Latest News

Kommende begivenheder