European Commission logo
Přihlásit se Vytvořit účet
Může vybrat více slov, slova oddělujte čárkou

EPALE - Elektronická platforma pro vzdělávání dospělých v Evropě

Zprávy

Un libro con Epale: Storie...di sera. Quando la vita ti sorprende e scopri che non è mai troppo tardi per realizzare il tuo sogno

Mi fu insegnata senza accorgermene la bellezza e la gioia allo studio.

Per me andare a scuola tutte le sere, per tre anni e mezzo, era come entrare in un centro benessere.

Diventavo più bella. Non al di fuori. Ma nel di dentro.


l

Il 25 ottobre 2021 alle 14.30 in diretta Facebook sulla pagina di Epale Italia si terrà il secondo appuntamento dell’autunno con Un Libro con Epale.

Presenteremo un libro speciale a cui ci siamo subito affezionati intitolato Storie….di Sera (Rossini Editore) scritto da Maria Idria Sabrina Semeraro insieme a Maurizio Seggioli.


Il libro (autobiografico) racconta a due voci le vicissitudini di un corso serale presso l’IISS Ettore Majorana di Martina Franca.


Siamo nel 2012. Nella provincia di Taranto una giovane donna a cui apparentemente non manca nulla, madre e moglie piena di energia, è oppressa da una routine che le scava l’anima e decide di tornare a scuola per istruirsi e provare a dare una svolta alla propria vita. Un docente, che in quella scuola è appena arrivato, scommette sulla possibilità di cambiare le vite dei suoi allievi, affiancandoli per compiere insieme quel pezzo di strada che possa regalare loro consapevolezza e autonomia.


Riusciranno entrambi a realizzare il loro sogno e dare forma alle loro ambizioni? Può un corso serale cambiare il destino di una vita grazie anche all'aiuto di un insegnante che crede fortemente in un progetto di rinascita?


Ce lo racconteranno direttamente loro: Maria Idria, che di strada da quel 2012 ne ha percorsa davvero tanta e Maurizio, il suo docente di matematica, appassionato e visionario autore di lezioni diventate prima di tutto un avamposto di mediazioni esistenziali.

E parleremo anche delle potenzialità della scuola serale oggi in Italia. I CPIA (Centri Provinciali per l’Istruzione degli adulti) sono una realtà che rimane ancora poco conosciuta alla cittadinanza, soprattutto per quello che riguarda il cosiddetto secondo livello, finalizzato al conseguimento di un diploma di istruzione secondaria. Eppure sono luoghi strategici che consentono a chi non ha acquisito un titolo di studio di poter tornare a beneficiare del diritto all’Istruzione riconosciuto a tutti dalla Costituzione italiana, prima ancora che dagli Ordinamenti scolastici e che tutti noi dovremmo conoscere.


Storie…di sera restituisce un’immagine vibrante di queste scuole, veri e propri nodi pulsanti di vita e crocevia esistenziali di persone provenienti da luoghi e situazioni più diverse ma accomunate da un unico forte desiderio: quello di darsi una ulteriore possibilità per affrontare la vita e migliorarla. E l'incontro di stasera ci farà capire che tutto è possibile e che non è mai troppo tardi per trovare la propria realizzazione e il proprio posto nel mondo.

 

"Storie...di sera"

2021, Rossini Editore

Maria Idria Semeraro

Maurizio Seggioli

 

Chi sono gli autori

Maria Idria Sabrina Semeraro (1975) è moglie e madre di tre figli, appassionata di musica, lettratura, cinema, nuoto e animali. Scopre casualmente un corso serale per adulti presso un Istituto Professionale Statale. Diplomatasi a quarant'anni, dopo un concorso universitario pubblico nel 2015, entra nella facoltà di Scienze dell'Educazione e della Formazione dell'Università degli Studi di Bari - Aldo Moro, concludendo il percorso in meno di tre anni, non frequentando mai le lezioni e risultando borsista. Ha appena conseguito la Laurea Magistrale in Scienze pedagogiche dell'Università degli Studi di Bari - Aldo Moro con specializzazione in Progettista della Formazione.

Mauro Seggioli (1963) è laureato in Scienze Statistiche ed economiche presso l'Università degli Studi di Bari. Approfondisce gli studi presso la Facoltà di sociologia di Urbino, conseguendo vari Master. Ha svolto incarichi di Resposabile del Corso Serale e, negli ultimi cinque anni, è stato vicepreside dell'ITI di Bari. Nel 2019 ha pubblicato il libro "Viaggio in Africa" ispirato dalla permanenza presso un villaggio di missionari nel Kenya del Sud.

 

Likeme (1)