Per Formare srl Impresa sociale

Per Formare è un'Agenzia Formativa e di Servizi per il lavoro costituita nel 1992, è autorizzata dal Ministero del Lavoro in qualità di Agenzia di intermediazione (Codice intermediario H5015003261) accreditata presso la Regione Lazio per attività di Formazione Superiore, Formazione Continua ed Orientamento e come agenzia per il lavoro a Servizi Obbligatori di Accoglienza e prima informazione e servizi specialistici oltre ad essere autorizzata dalla stessa Regione a svolgere la funzione di Ente Promotore di Tirocini ai sensi della Legge 196/97 – D.M. 142/98
Per Formare studia, elabora, valida ed applica metodologie e strumenti di sviluppo delle Risorse Umane e di cambiamento organizzativo, e di innovazione nei riguardi di aziende e soprattutto delle singole persone. Per Formare considera l'Orientamento e la Formazione strumenti decisivi per la crescita delle Risorse Umane nel più vasto quadro delle politiche attive del lavoro ed è importante armonizzare questi strumenti con i fabbisogni professionali delle aziende, attraverso lo studio continuo dei cambiamenti organizzativi e tecnologici su cui si incardina lo sviluppo socio-economico del territorio. La finalità di Per Formare è tradurre in concreto queste premesse presso aziende ed utenti finali, proponendo interventi integrati di Analisi organizzativa, Analisi dei fabbisogni, gestione del Cambiamento e Sviluppo delle innovazioni, Orientamento professionale, Formazione e Accompagnamento on the job, Job creation. Rientrano nello scopo dell'ente l'organizzazione, la realizzazione e la gestione diretta di corsi di formazione professionali, rivolta a soggetti pubblici e privati, supporto alle imprese lungo le fasi di elaborazione e di gestione dei piani di sviluppo e innovazione del proprio business con individuazione degli strumenti di finanziamento.
Per Formare è stata capofila del progetto europeo Erasmus+ NACSR New adult competences for skill revolution e partner dei progetti europei MIXAR Mixed Ability Rugby for All, Progetto COMENIUS "PEACE", Progetto GRUNDTVIG “IMAL”, Progetto "Build future, stop bullying".