European Commission logo
Sukurti paskyrą
Galima pasirinkti kelis žodžius, atskiriant skiriamuoju kableliu

„Epale“ - elektroninė suaugusiųjų mokymosi platforma Europoje

Blog

Blog

Panel Nazionale EPALE Italia - Giustizia riparativa, luogo di mediazione sociale

Giustizia riparativa, luogo di mediazione sociale  è il titolo del panel organizzato dall’Unità Epale Italia. Il panel affronterà il tema della giustizia riparativa alla luce dei risultati concreti ottenuti dal progetto europeo KINTSUGI, che vede come capofila l’Associazione di promozione sociale “Welcome” di Monte Roberto (AN).

Profile picture for user EPALEItalia.
EPALE Italia

Panel Nazionale EPALE Italia - Giustizia riparativa, luogo di mediazione sociale.

Giustizia riparativa, luogo di mediazione sociale  è il titolo del panel organizzato dall’Unità Epale Italia. Il panel affronterà il tema della giustizia riparativa alla luce dei risultati concreti ottenuti dal progetto europeo KINTSUGI, che vede come capofila l’Associazione di promozione sociale “Welcome” di Monte Roberto (AN). Il progetto KINTSUGI supporta la formazione delle organizzazioni e dei mediatori specializzati nel rapporto vittima-reo e nella mediazione di conflitti interni alle comunità.

Il tema delle metodologie riparative sarà affrontato rivolgendo l’attenzione al ruolo dei diversi attori del processo: le vittime, i detenuti, la comunità, gli operatori degli Uffici di esecuzione penale esterna ed infine il mediatore, che ha il compito di indirizzare il dialogo e permettere il confronto. Il reato non riguarda infatti solo chi lo ha commesso e chi lo sancisce con la condanna, ma anche chi ha subito il torto e la lacerazione: ovvero la vittima e la società.

Presenziano al panel Martina Paccova, dell’Associazione capofila Welcome APS, e Maria Pia Giuffrida, presidente dell’Associazione Spondé ONLUS, partner del progetto. Presenti anche Alessandro Remorini, della Cooperativa sociale Arnera di Pontedera (PI), e Luca Gambini della Cooperativa sociale Il Simbolo di Pisa, due realtà associate al progetto che operano con persone ad alto rischio di marginalità sociale (persone sottoposte a misure alternative alla detenzione e persone senza dimora) promovendone l’inclusione attraverso l’implementazione di percorsi di valore riparatorio. Il panel conterà anche con la presenza di Donatella Giannelli, assistente sociale dell'Ufficio di Esecuzione penale di Pisa, che illustrerà i percorsi di messa alla prova ed il loro complesso impatto sul territori

Seguirà una discussione con il pubblico presente dopo gli interventi dei relatori.

Login (4)

Komentaras

Users have already commented on this article

Norėdami komentuoti, Prisijunkite arba Prisiregistruokite.

Want to write a blog post ?

Nedvejokite!
Spauskite žemiau esančią nuorodą ir pradėkite savo straipsnio publikavimą!

Naujausios diskusijos

Profile picture for user n00c9wt6.
Sonata Barvainienė

Tvarumas ir suaugusiųjų mokymasis: ne tik žalieji įgūdžiai?

Kviečiame kartu su mumis pamąstyti apie žaliuosius įgūdžius kaip būdą spręsti sudėtingas tarpusavyje susijusias problemas, tokias kaip klimato kaita ir aplinkosaugos iššūkiai.

Daugiau

Latest News

Turkijos ekspertų vizitas.
Naujienos

Erasmus+ profesiniam mokymui

VšĮ Telšių regioninio profesinio mokymo centrui svarbi profesinio mokymo kokybė. Baigiantis mokslo...

TreeImage.
Diana Stuopelienė

Būsimi renginiai