European Commission logo
Accedi Crea un account
Puoi selezionare più parole separandole con la virgola

EPALE - Piattaforma elettronica per l'Apprendimento permanente in Europa

RISORSA

"Modello di educazione ambientale basato sui valori civici" per gli insegnanti delle scuole d’infanzia e primarie

Website.

La promozione dell’educazione ambientale è sicuramente una priorità dell’agenda europea e internazionale, che viene posta al centro di importanti iniziative: il Green Deal Europeo e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Organizzazione delle Nazioni Unite.

Tutti infatti devono essere consapevoli dei danni che stiamo causando al nostro pianeta. Quello che accade in un paese ha ripercussioni sul mondo intero. I gravi problemi di oggi possono essere risolti, o anche semplicemente ridotti, se impariamo sin da piccoli a rispettare l’ambiente. Per questo, gli e le insegnanti hanno un ruolo essenziale in quanto direttamente responsabili dell’istruzione dei bambini e delle bambine, in collaborazione con la famiglia e la società.

A cosa serve parlare dell’Educazione Ambientale nelle scuole? L’Educazione Ambientale rappresenta un insieme di conoscenze e competenze per aiutare gli studenti e le studentesse a capire come le loro decisioni e azioni abbiano conseguenze sull’ambiente, affrontando i complessi problemi ambientali e offrendo strumenti che indicano come dobbiamo comportarci per conservare il nostro ambiente per le generazioni future.

Il progetto Erasmus+ ELVE - Environmental Learning based on Values Education from Early Childhood nasce proprio dalla necessità di rispondere ai nuovi bisogni formativi di docenti ed educatori, per fornirli di strumenti adatti ad affrontare tematiche così complesse e così urgenti.

Il progetto ELVE è frutto della collaborazione tra 6 enti formali e non-formali provenienti da 5 paesi europei: l’istituto di ricerca ed ente capofila Innovation in Learning Institute (Germania), l’Associazione Mondiale degli Educatori della Prima Infanzia AMEI-WAECE (Spagna); il centro di ricerca STePS s.r.l. (Italia); il centro per l’innovazione sociale CSI (Cipro); l’organizzazione Innovation Training Center (Spagna) e l’NGO Petit Philosophy (Croazia).

Il progetto ELVE vuole approfondire un modello di istruzione sostenibile sin dalla prima infanzia, poichè l’educazione e la cura della prima infanzia sono alla base dell’apprendimento permanente, e tutti i bambini e le bambine ne hanno diritto, a partire dalla scuola dell’infanzia e primaria. Per questo motivo, ELVE si rivolge direttamente agli insegnanti e agli educatori dei bambini dai 3 agli 11 anni, promuovendo l’educazione ambientale e offrendo strumenti utili nelle proprie attività formative.

L’obiettivo principale di ELVE è sensibilizzare sull’importanza dell’educazione ambientale e dei valori come chiave per costruire un mondo migliore in cui vivere, proponendo un approccio che sottolinea lo sviluppo dei sentimenti individuali, credenze, valori in armonia con la Natura.

A partire dall’esperienza diretta degli insegnanti coinvolti nel progetto, i partner hanno progettato un curriculum transnazionale per gli insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria, comprendente 31 materiali didattici suddivisi per fasce d’età.

Come supporto teorico, è stato sviluppato un Manuale “Modello di educazione ambientale basato sui valori civici”, disponibile in formato digitale alla fine di questo articolo. Il Manuale, co-creato dai partner, offre al lettore e lettrice contenuti e riflessioni sull'educazione ambientale, sull'apprendimento attivo basato sul gioco e sul ruolo che ognuno di noi ha nella formazione dei più piccoli. Con un linguaggio diretto e il supporto di immagini, si rivolge non solo agli insegnanti ed educatori ma anche ai genitori i quali costituiscono l'agente educativo primario sullo sviluppo del bambino e della bambina nei primi anni di vita.

Tutte le risorse sono disponibili come Risorse Educative Aperte presso la piattaforma digitale di ELVE, con lo scopo di diffondere e condividere informazioni, conoscenze e notizie relative al progetto. Tutti i contenuti sono fruibili e accessibili in tutte le lingue dei paesi partner sotto la licenza Creative Commons License CC BY NC ND (Version 4). La piattaforma è la seguente: https://elve.ili.eu/it/sul-progetto-elve/

Resource Details
Autore della risorsa
Noemi Marchiotto
Tipo di risorsa
Risorse didattiche aperte
Data di pubblicazione
Lingua del documento
Italiano
Likeme (0)
Etichette