EPALE Journal n.14, "Valorizzare la terza missione delle università: concetti, metodi e buone pratiche"

Il numero 14 della rivista EPALE Journal è dedicato alla valutazione dell'Apprendimento Permanente (AP) nella terza missione delle università. La rivista nasce dalla collaborazione tra l’INDIRE - Unità EPALE Italia e la Ruiap, Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento Permanente, con l’obiettivo di proporre una selezione semestrale di articoli accademici e pratiche sull’educazione degli adulti, di volta in volta dando risalto a uno specifico tema di interesse nazionale.
"L’idea di dedicare un numero dell’EPALE Journal alla valutazione della terza missione nelle
università italiane e al suo impatto sull’Apprendimento Permanente (d’ora in poi AP) nasce da
lontano, e cioè dalla missione costitutiva della RUIAP (Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento
Permanente) verso la definizione, promozione e valorizzazione dell’AP in ambito universitario
e nelle politiche nazionali. [..]
Valutare significa valorizzare: ciò che rientra nell’esercizio di valutazione viene promosso. Ma
come? E con quali esiti? Il lavoro degli ultimi due anni si è soffermato in particolare sulle premesse
che rendono possibile un esercizio valutativo rigoroso e generativo. Attraverso lo scambio
di riflessioni che si è sviluppato nei gruppi di lavoro della RUIAP (valutazione della terza
missione e apprendimento permanente) e dell’AIV (valutazione dell’università e della ricerca),
sono stati attivati diversi momenti di confronto informali e pubblici che hanno operato su 3
livelli di scambio con l’ANVUR:
1. definire in modo chiaro i confini dell’AP come valutabili empiricamente in termini di impatti;
2. costruire domande di valutazione e riflessive centrate sui criteri di valutazione dell’impatto; e
3. sviluppare indicatori comuni per la valutazione degli impatti delle azioni di AP.
[...] con gli articoli raccolti in questo numero Epale si è cercato di ricostruire il processo attraverso cui
i Laboratori di Servizio RUIAP hanno cercato di favorire l’adozione di strumenti, modelli e procedure
di rilevazione coerenti con le esigenze di rendicontazione sociale degli Atenei e in grado di favorire
comparazioni sincroniche e diacroniche, privilegiando la dimensione della valutazione, dell'apprendimento
riflessivo e supporto al miglioramento."
tratto dall'Editoriale del numero a cura di Laura Formenti, Mauro Palumbo, Anna Fausta Scardigno
EPALE Journal on Adult Learning and Continuing Education
"Valorizzare la terza missione delle università:
concetti, metodi e buone pratiche"
a cura di Laura Formenti, Mauro Palumbo, Anna Fausta Scardigno
N. 13, gennaio 2023
ISSN: 2532 - 7801 (online)
Scarica EPALE Journal n.14.pdf
Consulta i numeri precedenti sulla pagina della rivista >>
Scopri le call attive per contribuire >>
In questo numero
p.5 Editoriale
Laura Formenti, Mauro Palumbo, Fausta Scardigno
contributi teorici
p.11 L'Apprendimento Permanente nelle università associate alla RUIAP: tra istituzionalizzazione dei servizi e domande aperte
Emanuela Proietti, Fausta Scardigno
p.19 Apprendimento Permanente e Terza Missione: glossario, confini e domande di valutazione
Paula Benevene, Emanuela Proietti, Fausta Scardigno
p.26 Valutare per valorizzare: l’Apprendimento permanente nella Valutazione della Terza Missione Accademica
Roberto Brambilla, Mauro Palumbo
p.36 Apprendimento permanente e coinvolgimento di partner esterni all'Università
Gaia Del Negro, Franco Brambilla
p.43 L’esercizio della valutazione della Terza Missione come strumento di apprendimento trasformativo per le università
Giovanna Del Gobbo, Roberta Piazza, Maria Grazia Simone
pratiche
p.50 Elevare l'apprendimento attraverso l'Hackathon. Un’innovativa prospettiva educativa
Valentina Berardinetti, Martina Rossi, Giusi Antonia Toto
p.57 Library Coworking Academy: mission e vision delle biblioteche di comunità
Isabella Tammone, Viviana Vitari
p.65 L'Apprendimento Permanente attraverso le metodologie online: i MOOCs e le piattaforme EPALE ed EduOpen, un’analisi critica
Astrid Mirabito

