Didattica laboratoriale in carcere. Intervista a Fausta Minale

In questa intervista con Fausta Minale, docente nel carcere della Casa Circondariale femminile di Pozzuoli e Ambasciatrice EPALE in Campania, parliamo di didattica laboratoriale, uno strumento che permette di portare la realtà esterna nell'insegnamento, di strutturare un luogo formativo dove la funzione dell'apprendimento è più legata alle esigenze della vita fuori dal carcere, preparando la persona che si trova in stato di detenzione a essere una persona migliore.
La partecipazione al laboratorio permette anche di ridisegnare bisogni e desideri che la persona reclusa spesso non sente di avere.
L'intervista è stata raccolta durante il seminario "Liberi di apprendere. L'educazione degli adulti in carcere", Napoli 4-5 aprile 2016
Per approfondire:
- Le sfide dell'educazione in carcere. I risultati del seminario di Napoli, articolo del 14.04.2016
- Il valore della scuola in carcere che evoca talenti. Intervista a Fausta Minale, articolo del 26.01.2016
- Gli Ambasciatori EPALE. Una rete di esperti sul territorio, articolo del 3.11.2015