Invito a presentare contributi per Epale Journal sulla formazione degli adulti

È aperto l’invito a presentare articoli per il quinto numero dell’EPALE Journal on Adult Learning and Continuing Education.
Il semestrale, nato nel 2017 dalla convenzione siglata tra l’Indire e la Rete universitaria italiana per l’apprendimento permanente (RUIAP), dedica ogni uscita all’approfondimento di uno dei temi che l’Unità EPALE Italia ha individuato come prioritari nel suo piano di lavoro nazionale. Ogni numero contiene 4/5 contributi originali, 2/3 articoli su buone pratiche e 1/2 recensioni di volumi a carattere internazionale.
Il tema del prossimo numero sarà “La formazione in età adulta: processi e strategie”, un argomento che anticipa alcuni dei contenuti che saranno poi oggetto del seminario nazionale Epale sui metodi partecipativi, in programma nell’autunno 2019.
Saranno accolti i contributi che danno spazio a tutto ciò che ruota intorno alla riflessione sulla formazione in età adulta e che è legato ai processi, alle strategie e alle riflessioni di carattere macro/mega/meso. Spazio quindi a cosa significa progettare/pianificare una formazione, alla formazione embedded ai processi professionali e lavorativi, alle strategie istituzionali per la formazione degli adulti, al senso del continuare a formarsi in età adulta.
Gli articoli proposti dovranno rispettare le caratteristiche indicate sul bando e le indicazioni APA per citazioni, note e bibliografia.
Queste le scadenze:
- raccolta dei contributi: 30 maggio 2019
- comunicazione accettazione dei contributi: 20 giugno 2019
- revisione: 20 luglio 2019
- pubblicazione: 31 luglio 2019
Qui i numeri precedenti dell’EPALE Journal:
- Epale Journal n. 3, giugno 2018 – Imprenditorialità ed educazione degli adulti: un nuovo senso di innovazione, creatività e pensiero critico
- Epale Journal n. 2, dicembre 2017 – L’educazione e l’apprendimento in carcere. Storie, progetti, buone pratiche
- Epale Journal n. 1, giugno 2017 – Competenze e capacità: tra ambienti di apprendimento innovativo e Life Skills
Consulta tutti i numeri della rivista (in italiano e in inglese)