Infoday Erasmus+ EDA a Minturno (LT): una rete per innovare il Terzo Settore e il territorio


Il programma Erasmus+ per l’educazione degli adulti e il terzo settore. Uno sguardo sul territorio di confine tra Lazio e Campania
Il prossimo 19 dicembre, la Sala Consiliare del Comune di Minturno (LT) ospiterà un evento speciale dedicato a scoprire come il programma Erasmus+ possa supportare l'internazionalizzazione e l’innovazione nel Terzo Settore per l'educazione degli adulti. Un’opportunità unica per organizzazioni locali e regionali di apprendere, connettersi e collaborare, il tutto all’insegna dei valori europei di inclusione e coesione sociale.
Grazie alla collaborazione del Consigliere Locale Europeo Matteo Marcaccio e della Dirigente del CPIA10 Formia, Daniela Caianiello, la cittadina di Minturno, nel Lazio Meridionale, sarà palcoscenico dell'incontro che unirà esperti, operatori ed educatori nel settore degli adulti. Tra gli ospiti, spicca Alessandra Ceccherelli di Erasmus+ di INDIRE, le ambasciatrici Erasmus+ EDA da Lazio (Piera De Gironimo, Eleonora Perotti) e Campania (Annabella Di Finizio, Giuseppina di Ture) e la partecipazione internazionale dell'Ambasciatrice EPALE proveniente dalla Spagna Magdalena Balle García.
Un Programma ricco e coinvolgente
Durante la mattinata, i partecipanti potranno ascoltare interventi ispirati da esperienze reali e progetti di successo. Gli interventi tratteranno temi come l’educazione non formale, l’innovazione didattica attraverso il gioco di ruolo e l’importanza delle competenze green.
Per saperne di più sui relatori e sui progetti presentati, sfoglia qui!
Networking e Territorio
A chiudere l’evento, due attività facoltative: un pranzo sociale presso l’Osteria alle scalette e una visita guidata nel centro storico di Minturno, a cura dell'Associazione Culturale Lestrigonia APS, un’occasione per rafforzare i legami creati durante la giornata.
Come partecipare: L’evento è gratuito, ma la registrazione è obbligatoria entro il 17 dicembre. Compila il form al seguente link:
Modulo di Iscrizione all'infoday >>
Non perdere questa occasione di far crescere il tuo ente nel panorama europeo!
La prossima scadenza dei bandi Erasmus+ per il settore ADULTI è il 19 febbraio 2025
Tutte le informazioni sono sul sito Erasmusplus.it (sezione scadenze 2025)


A seguire, i link di tutte le organizzazioni partecipanti:
𝐋𝐀𝐙𝐈𝐎:
★ CIAPE - Italian Permanent Learning Centre, Roma https://www.ciape.it/ciape/
★ Associazione Culturale Gruppo Folk I Giullari, Minturno (LT) https://gruppofolk-igiullari-minturno.webnode.it/
★ CPIA FOTI, Viterbo https://www.cpiafotiviterbo.edu.it/
★ Labgdr, Roma https://labgdr.com/
★ FabLab Frosinone https://www.fablabfrosinone.org/
★ Neci Italia, Formia (LT)
★ Polygonal APS, Cori (LT) https://www.polygonal.ngo/
★ EU-Track, Terracina (LT) https://www.eu-track.eu/index.php
𝐂𝐀𝐌𝐏𝐀𝐍𝐈𝐀:
★ Informamentis Europa, Caserta https://www.informamentiseuropa.eu/
★ Europe Direct Caserta https://www.europedirectcaserta.eu/
★ EUSA, Casaluce (CE) https://www.facebook.com/profile.php?id=100087380912247
★ Didaxé, Caserta https://didaxe.it/it/caserta Pagina FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=61565896864008
𝐒𝐏𝐀𝐆𝐍𝐀:
★ CEPA SON CANALS, Palma de Mallorca https://www.cepasoncanals.cat/
★ IN PROGRESS SPAIN, Palma de Mallorca https://educationinprogress.eu/
𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐈𝐀:
★ Amsed Strasbourg https://www.amsed.fr/en/
Si ringraziano:
★ Per le fotografie: Gli Scapigliati - Associazione culturale
★ Per il supporto: Indire https://www.facebook.com/EUErasmusPlusProgramme
Per ulteriori info: eventoerasmus.minturno@gmail.com