Con "Pari e dispari" l'italiano L2 va al Festival d'Europa! Premiazione Label europeo delle Lingue


"Pari e dispari. Italiano L2 per adulti in classi ad abilità differenziate" ha vinto il Label europeo delle Lingue assegnato lo scorso dicembre e verrà premiato al Festival d'Europa in programma a Firenze.
Si tratta di un corso di italiano che si divide in quattro volumi: Pre A1, A1, A2, B1, editi da Loescher e curati da Alessandro Borri, Fabio Caon, Fernanda Minuz e Valeria Tonioli.
Perché premiare dei manuali didattici tra i progetti che valorizzano la diversità linguistica? Tra gli strumenti per insegnare la lingua italiana agli adulti, che guardano agli specifici bisogni educativi del target, questo corsi è rivolto alle "classi ad abilità differenzate" che a scuola sono quelle dove il plurilinguismo, il multiculturalismo, ma anche i diversi background formativi e educativi degli apprendenti rendono ancor più complesso il lavoro dei docenti. Secondo studi recenti (Indire 2018) la situazione delle classi italiane è sempre più marcatamente eterogenea soprattutto quelle dei corsi di lingua, che accolgono persone con bisogni formativi differenziati.
La specificità del volume "Pari e dispari" è quella di partire dal livello PRE A1, rivolto, in particolar modo, ad apprendenti immigrati adulti anche debolmente scolarizzati per i quali la partecipazione in classi eterogenee è spesso motivo di abbandono dell’attività formativa, con un approccio che si tiene in considerazione:
• classi multiabilità
• cooperative learning
• approccio per competenze differenziate
Leggi la scheda completa di "Pari e Dispari" sul sito Erasmus+ Label Lingue 2018
La premiazione del corso "Pari e Dispari", insieme a tutti i vincitori Label Lingue 2018, avverrà l'8 maggio nel corso dell'evento speciale "L'Europa delle lingue" che Erasmus+ dedica al plurilinguismo all'interno del Festival d'Europa.
"L'Europa delle lingue", evento Facebook: tutte le informazioni - Firenze, 8 maggio
