"Digital education at School in Europe" report Eurydice
Anche se i vari sistemi educativi europei includono l’educazione digitale nei propri curricoli scolastici e promuovono l’uso delle tecnologie a fini pedagogici, è necessario chiedersi fino a che livello essi riescano a raggiungere l’obiettivo di preparare efficacemente le nuove generazioni agli ambienti digitali.
È proprio intorno a questo interrogativo, estremamente attuale, che ruota il nuovo rapporto della rete Eurydice “Digital Education at School in Europe” (a disposizione vi è anche la sintesi “Eurydice Brief Digital Education at School in Europe” che riporta solo i principali risultati del rapporto).
La pubblicazione, che copre il livello primario e secondario (inferiore e superiore) per l’anno scolastico 2018/19, offre uno sguardo comparativo sulle strategie e sulle politiche nazionali in materia di educazione digitale a scuola nei 38 Paesi europei che partecipano a Erasmus+.

Suddiviso in 4 capitoli, il rapporto affronta altrettanti aspetti dell’educazione digitale:
- curricoli scolastici e risultati dell’apprendimento
- sviluppo delle competenze digitali degli insegnanti
- valutazione delle competenze digitali degli studenti e uso delle tecnologie digitali per valutare gli studenti
- strategie e politiche nazionali sull’educazione digitale a scuola.
Continua a leggere l'articolo di presentazione del report, di Erica Cimò