Evenementen
Alfabetizzazione e italiano L2. Ricerca, pratiche e politiche dalla scuola al volontariato Palermo, 3 ottobre 2018
Gepost door Egle Mocciaro 2 jaar 9 maanden geleden
- Italië

La Scuola di Lingua italiana per Stranieri (ItaStra) organizza una giornata di studi sul tema dell’alfabetizzazione e dell’apprendimento dell’italiano come lingua seconda nella scuola e nel mondo del volontariato.
Hanno accettato l’invito a presentare una relazione in plenaria:
Paola Casi (CPIA “Reggio sud” Reggio Emilia)
Graziella Favaro (Direttore di “Sesamo. Didattica interculturale”)
Paola Piva (Rete Scuolemigranti)
Docenti e operatori del settore sono invitati a presentare le loro proposte di intervento su uno dei seguenti temi:
Acquisizione e apprendimento dell’italiano L2 (con particolare riferimento a ragazzi e adulti poco alfabetizzati)
Formazione per volontari impegnati nel supporto linguistico e nell’alfabetizzazione di migranti adulti
Strumenti didattici per minori non accompagnati
Rifugiati e richiedenti asilo: segregazione nei contesti ospitanti e acquisizione linguistica
Lingue materne e acquisizione della L2
Strumenti per testare i livelli di alfabetizzazione
Alfabetizzazione dei giovani migranti
Politiche scolastiche per migranti adulti poco alfabetizzati
Politiche europee per ragazzi e adulti migranti poco alfabetizzati
Diritti umani e loro difesa
Sviluppo professionale e formazione docenti
Lingua e alfabetizzazione come strumenti di resilienza
Le proposte vanno inviate entro il 15 maggio a leslla2018@unipa.it
L’incontro, che avrà luogo nella sede di Itastra il 3 ottobre 2018, è connesso al XIV Simposio LESLLA (Literacy Education and Second Language Learning for Adults), che si svolgerà dal 4 al 6 ottobre.
- Italiaans
Wilt u reageren? Dan moet u Inloggen of u inschrijven